malattia infettiva

  • 11vaiolo — {{hw}}{{vaiolo}}{{/hw}}s. m. 1 (med.) Malattia infettiva acuta, contagiosa, di origine virale, caratterizzata dalla comparsa di vesciche e pustole cutanee, che lasciano cicatrici permanenti, e da notevole compromissione dello stato generale. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12varicella — {{hw}}{{varicella}}{{/hw}}s. f. (med.) Malattia infettiva acuta contagiosa di natura virale caratterizzata dalla comparsa sulla cute di un particolare esantema. ETIMOLOGIA: da un dimin. del lat. variola ‘vaiuolo’, a sua volta dimin. di varius… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13zoonosi — {{hw}}{{zoonosi}}{{/hw}}s. f. inv. Ogni malattia infettiva degli animali | Malattia propagabile dagli animali all uomo, quali la tubercolosi, il carbonchio, la rabbia …

    Enciclopedia di italiano

  • 14contagioso — /konta dʒoso/ agg. [dal lat. tardo contagiosus, der. di contagium contagio ]. 1. (med.) a. [di malattia che si trasmette] ▶◀ infettivo, trasmissibile. ↑ epidemico. b. [affetto da malattia infettiva] ▶◀ ‖ contaminato, infettato, infetto …

    Enciclopedia Italiana

  • 15appestare — ap·pe·stà·re v.tr. e intr. (io appèsto) CO 1. v.tr., contagiare di peste o altra malattia infettiva Sinonimi: contaminare, infettare. Contrari: disinfettare. 2a. v.tr., estens., riempire di cattivo odore: una nube tossica ha appestato l aria… …

    Dizionario italiano

  • 16botriomicosi — bo·trio·mi·cò·si s.f.inv. TS vet. malattia infettiva di bovini, equini e suini, causata da miceti della specie Micrococcus ascoformans, caratterizzata dalla formazione di noduli cutanei e sottocutanei {{line}} {{/line}} DATA: 1950. ETIMO: comp.… …

    Dizionario italiano

  • 17brucellosi — bru·cel·lò·si s.f.inv. TS med., vet. malattia infettiva trasmessa all uomo da alcuni animali domestici quali caprini, ovini e bovini, provocata da batteri del genere Brucella, spec. dalla Brucella malitensis {{line}} {{/line}} DATA: 1935 …

    Dizionario italiano

  • 18carbonchio — car·bón·chio s.m. 1. OB rubino 2. OB foruncolo 3. TS med., vet. grave malattia infettiva dell uomo e di alcuni animali domestici (bovini, equini, ovini) caratterizzata dalla formazione di vescicole nerastre ed enfisema sottocutaneo 4. TS bot. →… …

    Dizionario italiano

  • 19colera — 1co·lè·ra s.m.inv. 1. AD malattia infettiva epidemica caratterizzata da violenta diarrea, vomito e crampi muscolari fino al collasso cardiocircolatorio, causata da un bacillo del genere Vibrione (Vibrio cholerae) Sinonimi: colera asiatico. 2. TS… …

    Dizionario italiano

  • 20contagiosità — con·ta·gio·si·tà s.f.inv. 1. CO carattere di facile trasmissibilità e di diffusibilità epidemica di una malattia infettiva 2. TS psic. modalità di copiatura di atteggiamenti e di comportamenti singoli o collettivi {{line}} {{/line}} DATA: 1875 …

    Dizionario italiano