malattia da lavoro

  • 1disperato — [part. pass. di disperare ]. ■ agg. 1. [che non dà luogo a speranza: è una situazione davvero d. ] ▶◀ [di impresa] impossibile, [di malattia] inguaribile, [di malattia] mortale. ◀▶ [di impresa] possibile, [di malattia] guaribile. 2. a. [che è in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2infermità — s. f. malattia, malanno, male, acciacco, invalidità □ (fig., lett.) debolezza CONTR. salute, sanità, robustezza, vigore. SFUMATURE infermità invalidità Infermità è una malattia di una certa gravità, di durata considerevole e che costringe il… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3rogna — ró·gna s.f. 1. TS med. → scabbia 2. TS vet. malattia cutanea di natura parassitaria 3. TS bot. malattia provocata da un fungo che intacca il tronco di alcune piante 4. AU fam., fig., cosa o persona molto fastidiosa, grana, briga: che rogna questo …

    Dizionario italiano

  • 4inabile — i·nà·bi·le agg., s.m. e f. CO 1a. agg., che non è idoneo a un dato compito, in quanto privo delle qualità richieste: essere inabile alla fatica, allo studio | inabile al servizio militare, inabile di leva: non idoneo per malattia o per… …

    Dizionario italiano

  • 5lento — lèn·to agg., s.m., avv. FO 1a. agg., di qcn., che impiega molto tempo per compiere un azione, un operazione: lento nel mangiare, nel camminare, nel parlare, lento nello studio, nel lavoro; lento come una lumaca, come una tartaruga, lentissimo… …

    Dizionario italiano

  • 6paziente — pa·zièn·te agg., s.m. e f. AU 1a. agg., che ha pazienza, che sopporta avversità, contrarietà e sim. senza perdere la calma: un maestro paziente e comprensivo Contrari: impaziente, insofferente. 1b. agg., che pone molta cura nello svolgimento di… …

    Dizionario italiano

  • 7trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …

    Dizionario italiano

  • 8strazio — / stratsjo/ s.m. [prob. dal lat. distractio (der. di distrahĕre squarciare, lacerare ) per riduzione di pref.]. 1. a. [riduzione in brandelli, forte menomazione, atroce ferita e sim.] ▶◀ scempio. ↓ lacerazione. ‖ mutilazione. ● Espressioni: fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 10travaglio — s. m. 1. (lett.) lavoro duro, lavoro faticoso 2. (fisico) sofferenza, tormento, dolore, malessere, malattia, patimento CONTR. benessere 3. (spirituale) angoscia, afflizione, ambascia, angustia, calvario, cordoglio, rodimento, affanno, dolore,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione