malato di mente

  • 31lucidità — lu·ci·di·tà s.f.inv. CO 1. acutezza intellettuale: lucidità di mente, analisi condotta con lucidità Sinonimi: chiarezza, perspicuità. Contrari: confusione. 2. stato di coscienza normale: il malato alterna momenti di delirio a momenti di lucidità; …

    Dizionario italiano

  • 32ristorare — ri·sto·rà·re v.tr. (io ristòro) CO 1. sollevare dalla fatica, dal deperimento e sim., dando energia e vigore: ristorare il corpo col riposo, ristorare un malato con cibo nutriente; rifocillare: ristorare lo stomaco con un buon pranzo | anche ass …

    Dizionario italiano

  • 33veglia — vé·glia s.f. AD 1. l essere desto, sveglio; tra la veglia e il sonno, nel dormiveglia | il rimanere sveglio tutta la notte o, comunque, per un periodo di tempo normalmente destinato al sonno: trascorrere ore di veglia sui libri | fare la veglia a …

    Dizionario italiano

  • 34sano — {{hw}}{{sano}}{{/hw}}A agg. 1 Che non ha malattie, infermità, disturbi, che gode buona salute fisica e psichica: ragazzo sano e robusto; essere sano di mente | Sano e salvo, illeso, incolume | Sano come un pesce, sanissimo; CONTR. Malato. 2 Che… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35badare — A v. intr. 1. (+ a) prendersi cura, occuparsi, aver cura, curarsi, vigilare, vegliare CONTR. trascurare 2. (assol., + a, + di + inf., + che + indic. o congv.) fare attenzione, stare attento, porre mente, considerare, guardare, pensare CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione