maggior parte

  • 71opinione — o·pi·nió·ne s.f. FO 1. ciò che si pensa di qcn. o di qcs., idea, convincimento soggettivo: opinione arbitraria, fondata, infondata; cambiare opinione; farsi, formarsi un opinione; rimanere della propria opinione; avere il coraggio delle proprie… …

    Dizionario italiano

  • 72placenta — pla·cèn·ta s.f. 1a. CO TS fisiol. organo vascolare, tipico della razza umana e della maggior parte dei Mammiferi, che aderisce all utero attraverso un gran numero di prolungamenti vascolari e comunica con il feto mediante il cordone ombelicale,… …

    Dizionario italiano

  • 73plasma — 1plà·sma s.m. TS biol. 1. in ematologia, componente liquida del sangue costituita dal siero e dai fattori della coagulazione in condizione di inattività, in cui sono sospesi gli elementi corpuscolari (i globuli rossi, i globuli bianchi e le… …

    Dizionario italiano

  • 74portale — 1por·tà·le s.m. 1. CO porta monumentale di chiese e palazzi, sovente artisticamente decorata Sinonimi: 1porta. 2. TS tecn. struttura statica ottenuta collegando rigidamente due piedritti verticali o inclinati con una trave orizzontale rettilinea… …

    Dizionario italiano

  • 75portante — por·tàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → portare 2. agg. TS ing. di struttura o elemento, che sostiene la maggior parte di un carico spec. di costruzioni o macchinari: armatura, pilastro portante 3. agg. CO fig., che ha la funzione di… …

    Dizionario italiano

  • 76presente — pre·sèn·te agg., s.m., avv. FO 1a. agg., che sta nel luogo di chi parla o al quale ci si riferisce; spec. che assiste o partecipa a dati eventi o azioni: gli alunni, gli spettatori presenti, i deputati presenti alla seduta, nessuno era presente… …

    Dizionario italiano

  • 77presidenzialismo — pre·si·den·zia·lì·smo s.m. TS polit. 1. sistema politico in cui la maggior parte dei poteri costituzionali sono accentrati nella figura del presidente della Repubblica | atteggiamento di chi è favorevole alla repubblica presidenziale 2. tendenza… …

    Dizionario italiano

  • 78puntazione — pun·ta·zió·ne s.f. 1. BU punteggiatura 2. TS ling. sistema di rappresentazione grafica delle vocali mediante punti e linee, tipico della maggior parte delle ortografie delle lingue semitiche 3. TS ling. → punteggiatura {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 79riflettore — ri·flet·tó·re s.m., agg. 1a. s.m. AD TS tecn. dispositivo di illuminazione che riflette i raggi luminosi emessi da una sorgente, proiettandoli a distanza e concentrandoli nella direzione voluta; spec., proiettore usato sulle scene teatrali o… …

    Dizionario italiano

  • 80schino — schì·no s.m. 1. TS bot.com. → albero del pepe falso 2. TS bot. pianta arbustiva del genere Schino, con piccoli fiori bianchi o gialli e frutto a drupa piccola e oleosa | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Anacardiacee, cui… …

    Dizionario italiano