maggior parte

  • 31ricoprire — ri·co·prì·re v.tr. (io ricòpro) FO 1a. coprire un oggetto stendendovi sopra qcs. per proteggerlo, nasconderlo alla vista, ecc. o anche coprirlo nuovamente, tornare a coprirlo: ricoprire un divano con un drappo, ricoprire una statua con un telo |… …

    Dizionario italiano

  • 32destra — {{hw}}{{destra}}{{/hw}}s. f. 1 Mano destra che, nella maggior parte delle persone, è più agile e vigorosa dell altra. 2 Parte destra, lato destro: siediti alla mia destra | Dare la –d, far camminare qlcu. alla propria destra in segno di rispetto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33alto — [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre nutrire, far crescere ]. ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte ; alberi d a. fusto ] ▶◀ elevato. ‖ eminente, prominente. ◀▶ basso. b. [di statura… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34grosso — / grɔs:o/ [lat. tardo grossus ]. ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g. ; g. paese ; uomo grande e g. ] ▶◀ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, vasto, voluminoso, [di corporatura] robusto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35neutro — / nɛutro/ [dal lat. neuter tra trum, agg., né l uno né l altro ]. ■ agg. 1. [che non è né l uno né l altro di due fatti o stati che si considerano antitetici o contrapponibili] ▶◀ indefinito, indifferenziato, [in rapporto al genere] asessuato. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 36notte — / nɔt:e/ s.f. [lat. nox noctis, da una radice conservatasi nella maggior parte delle lingue indoeuropee]. 1. [intervallo di tempo che corre fra il tramontare e il successivo sorgere del sole: una n. fredda, stellata ] ▶◀ nottata. ◀▶ giornata,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37orecchio — /o rek:jo/ s.m. [var. di orecchia ] (pl. orecchie s.f., non com. orecchi ). 1. (anat.) a. [organo dell udito, costituito da un complesso di strutture interne ed esterne]. b. [la parte esterna dell organo dell udito] ▶◀ Ⓖ (region.) orecchia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38ministro — s. m. 1. membro del governo □ cancelliere, guardasigilli □ ambasciatore 2. (di culto) sacerdote 3. (fig., lett.) difensore, divulgatore FRASEOLOGIA primo ministro, capo del …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39Atlas (mythology) — In Greek mythology, Atlas (Eng. / æt ləs/ Gk. Ἄτλας) was the primordial Titan who supported the heavens. Atlas was the son of the Titan Iapetus and the Oceanid Asia [Pseudo Apollodorus, Bibliotheke i.2.3.] or Klyménē (Κλυμένη): [Hesiod ( Theogony …

    Wikipedia

  • 40Atlas — An atlas is a collection of maps, typically of Earth or a region of Earth, but there are atlases of the other planets (and their satellites) in the solar system. Atlases have traditionally been bound into book form, but today many atlases are in… …

    Wikipedia