ma i giornali

  • 61appassionamento — ap·pas·sio·na·mén·to s.m. BU l appassionarsi a qcs. | LE passione: i giornali socialistici ... suscitarono in me ... un appassionamento politico (Croce) {{line}} {{/line}} DATA: 1579 …

    Dizionario italiano

  • 62appendice — ap·pen·dì·ce s.f. CO 1a. in una struttura, un corpo, un oggetto e sim., elemento secondario di dimensioni minori rispetto alla parte principale, di cui costituisce un integrazione: hanno costruito il garage come appendice della casa; anche fig.:… …

    Dizionario italiano

  • 63appendicista — ap·pen·di·cì·sta s.m. e f. OB chi scriveva appendici sui giornali; estens., scrittore o scrittrice di romanzi d appendice {{line}} {{/line}} DATA: 1847 …

    Dizionario italiano

  • 64articolista — ar·ti·co·lì·sta s.m. e f. TS giorn. chi scrive articoli su giornali o periodici {{line}} {{/line}} DATA: 1843 …

    Dizionario italiano

  • 65autocensura — au·to·cen·sù·ra s.f. CO il censurare se stessi, spec. limitando i propri sentimenti e controllando il proprio linguaggio | censura che s impongono giornali e giornalisti nel diffondere alcune informazioni {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 66avviso — 1av·vì·so s.m. AU 1a. annuncio, informazione: l altoparlante ripeteva l avviso che il treno era in ritardo; avviso al pubblico; dare avviso, informare, segnalare Sinonimi: comunicato, comunicazione, informazione, notizia. 1b. notificazione… …

    Dizionario italiano

  • 67baffo — bàf·fo s.m. AU 1. spec. al pl., l insieme dei peli che crescono sul labbro superiore degli esseri umani, più folti e visibili nei maschi e meno nelle femmine: baffi folti, lunghi, a punta; baffi a manubrio, ritorti, impomatati | estens., le… …

    Dizionario italiano

  • 68bando — 1bàn·do s.m. AU 1a. comunicazione pubblica che veniva divulgata un tempo dal banditore e oggi con manifesti, giornali, ecc.: bando di concorso, bando di leva, d asta Sinonimi: 1avviso, editto, proclama. 1b. lo stampato, il manifesto che contiene… …

    Dizionario italiano

  • 69carrellista — car·rel·lì·sta s.m. e f. 1. CO nelle stazioni ferroviarie, chi vende giornali, vivande e sim. esposti su carrelli 2. TS cinem. chi è addetto allo spostamento del carrello cinematografico | TS telev. negli studi televisivi, chi manovra le giraffe… …

    Dizionario italiano

  • 70carta — càr·ta s.f. FO 1a. materiale ottenuto da un impasto di sostanze fibrose, gener. cellulosa, che si presenta in fogli sottili ed è usato spec. per scrivere, imballare, ecc.: un foglio, un rotolo, un pezzo di carta; fiori di carta; tovaglia di… …

    Dizionario italiano