ma i giornali

  • 101inserzionistico — in·ser·zio·nì·sti·co agg. CO relativo alle inserzioni dei giornali: tariffario inserzionistico | pubblicità inserzionistica, fatta mediante inserzioni {{line}} {{/line}} DATA: 1942 …

    Dizionario italiano

  • 102invenduto — in·ven·dù·to agg., s.m. CO 1. agg., che non è stato venduto: prodotto invenduto, merce invenduta Sinonimi: restante, rimanente. Contrari: venduto. 2. s.m., giacenza di merce non venduta, spec. libri o giornali resi all editore da parte di librai… …

    Dizionario italiano

  • 103lingua — lìn·gua s.f. 1a. FO organo muscolare della bocca, di forma allungata e appiattita, che compie i movimenti necessari alla masticazione, alla deglutizione e all articolazione della voce: sentire un sapore dolce sulla lingua, avere la lingua… …

    Dizionario italiano

  • 104messaggeria — mes·sag·ge·rì·a s.f. 1. CO spec. al pl., nell editoria, servizio di trasporto e distribuzione di giornali, periodici e sim.: messaggerie italiane, musicali | azienda che gestisce tale servizio 2. OB attività di un corriere, di un messo {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 105necrologista — ne·cro·lo·gì·sta s.m. e f. CO chi redige necrologi per giornali o riviste | chi scrive o pronuncia una necrologia {{line}} {{/line}} DATA: 1891 …

    Dizionario italiano

  • 106noto — 1nò·to agg., s.m. FO 1a. agg., di qcs., conosciuto per esperienza o per informazione: la questione gli è nota | conosciuto da tutti, famoso: i noti versi di Dante, è nota la sua simpatia; rendere noto, divulgare | in usi impers.: è noto che ci… …

    Dizionario italiano

  • 107oroscopo — o·rò·sco·po s.m. CO 1a. procedimento astrologico che ha lo scopo di fornire previsioni sul futuro di una persona, calcolando il rapporto tra il giorno e l ora di nascita del soggetto e la posizione dei pianeti rispetto ai segni zodiacali | l… …

    Dizionario italiano

  • 108parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 109pastone — pa·stó·ne s.m. 1. CO mangime per animali a base di crusca, farina di granoturco e acqua: il pastone delle galline 2. TS alim. massa di pasta lievitata usata per fare il pane 3. CO estens., spreg., pasta o minestra troppo cotta: un pastone… …

    Dizionario italiano

  • 110pittore — pit·tó·re s.m., agg. 1. s.m. FO chi esercita l arte della pittura: fare il pittore; pittore dilettante, professionista; pittore di ritratti, di paesaggi 2a. s.m. CO imbianchino, decoratore 2b. s.m. BU estens., chi esegue illustrazioni per libri o …

    Dizionario italiano