ma chi ti conosce!

  • 71bravo — [dallo sp. bravo, di etimo discusso, prob. dal lat. barbărus nel senso di selvaggio, indomito , forse incrociato con pravus malvagio ]. ■ agg. 1. [chi conosce bene la propria arte o professione, o riesce bene negli studi: un b. medico ] ▶◀ abile …

    Enciclopedia Italiana

  • 72crittografia — /krit:ogra fia/ (o criptografia) s.f. [comp. di critto (o cripto ) e grafia ]. 1. [scrittura segreta, cioè tale da non poter essere letta se non da chi conosce la chiave usata nel comporla] ▶◀ crittogramma. 2. (gio.) [rebus enigmistico letterale… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73crittogramma — (o criptogramma) s.m. [comp. di critto (o cripto ) e gramma ] (pl. i ). 1. [scrittura segreta, cioè tale da non poter essere letta se non da chi conosce la chiave usata nel comporla] ▶◀ crittografia. 2. (gio.) [rebus enigmistico letterale che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74gamba — s.f. [lat. tardo camba e gamba, dal gr. kampḗ curvatura, articolazione ]. 1. (anat.) [ognuno dei due arti che consentono all uomo di sostenersi in piedi e di camminare] ▶◀ arto inferiore, Ⓖ (scherz.) zampa. ‖ braccio. ⇑ arto. ● Espressioni (con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75incompetente — /inkompe tɛnte/ [der. di competente, col pref. in 2]. ■ agg. 1. (giur.) [di persona, che manca di competenza, con la prep. in, o con la prep. a e l inf.: giudice i. in materia ; il sindaco è i. a emanare il provvedimento richiesto ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76pratico — / pratiko/ agg. [dal lat. tardo practĭcus, gr. praktikós attivo, pratico ] (pl. m. ci ). 1. [fondato sulla pratica, rivolto alla pratica: esperimento p. ; insegnamento p. ] ▶◀ concreto, effettivo, reale, tangibile. ‖ applicato, empirico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77studioso — /stu djoso/ [dal lat. studiosus desideroso, zelante, premuroso e anche dedito agli studi ]. ■ agg. 1. [che si dedica allo studio con diligenza e applicazione: un ragazzo s. ] ▶◀ ‖ coscienzioso, diligente, volenteroso, zelante. ◀▶ negligente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78parla come mangi! — Esortazione, spesso bonariamente ironica, rivolta a chi, per darsi tono, infiora il proprie discorso di inutili paroloni, dei quali magari non conosce neppure il significato. Esortazione valida per tutti a cercare di esprimersi con la massima… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 79Arzt — 1. Arzt, hilf dir selber! – Bücking, 216; Zehner, 233; Bremser, 12; Körte, 312; Simrock, 590; Eiselein, 43; Schulze, 232; Pred. Sal., 18, 20; Luc. 4, 23. Behalte diesen Rath für dich! Nimm dich bei deiner Nase! Kehre vor deiner eigenen Thür. Dän …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 80Besen — 1. Alte Besen blühen nicht. Trotzdem dass Abraham a Sancta Clara in seinem Judas, der Erzschelm einen solchen Fall berichtet, der sich in dem Palaste des Kaisers Valentinian zugetragen haben soll, indem eine Menge alter Besen von freien Stücken… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon