ma chi ti conosce!

  • 61vocaboliere — vo·ca·bo·liè·re s.m. BU lett., scherz., chi conosce molti vocaboli {{line}} {{/line}} DATA: av. 1803 …

    Dizionario italiano

  • 62conoscitore — {{hw}}{{conoscitore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) Chi conosce, ha esperienza di qlco.; SIN. Esperto, intenditore …

    Enciclopedia di italiano

  • 63esperto — {{hw}}{{esperto}}{{/hw}}A agg. 1 Che ha molta esperienza. 2 Che conosce qlco., che è pratico di qlco.: essere esperto degli uomini | (est.) Dotto: uno studioso esperto in epigrafia; SIN. Competente, conoscitore; CONTR. Inesperto. 3 Bravo, abile,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64innocente — {{hw}}{{innocente}}{{/hw}}A agg. 1 Che non è colpevole: l imputato è –i. 2 Che non conosce il male perché non ne ha esperienza o è privo di malizia: fanciulla innocente | Che rivela mancanza di malizia: domanda –i. B s. m.  e f. 1 Chi non è… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65monolingue — {{hw}}{{monolingue}}{{/hw}}agg.  (pl. i  o inv. ) 1 Detto di chi conosce una sola lingua. 2 Detto di ciò che è redatto in una sola lingua: iscrizioni monolingui | Dizionario –m, che raccoglie parole appartenenti a una sola lingua …

    Enciclopedia di italiano

  • 66pittore — {{hw}}{{pittore}}{{/hw}}s. m.  (f. trice ) 1 Chi conosce ed esercita l arte del dipingere. 2 Decoratore, imbianchino. ETIMOLOGIA: dal lat. pictor, pictoris, da pingere ‘dipingere’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 67profondo — {{hw}}{{profondo}}{{/hw}}A agg. 1 Di ciò che presenta una notevole profondità, nel sign. 3: lago –p, valle profonda. 2 (est.) Che penetra molto addentro: profonde radici | Ferita profonda, che s interna molto | (fig.) Sguardo –p, che cerca di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 68psicologo — {{hw}}{{psicologo}}{{/hw}}s. m.  (f. a ; pl. m. gi ) 1 Studioso di psicologia. 2 (est.) Chi conosce profondamente l anima umana …

    Enciclopedia di italiano

  • 69trucco — {{hw}}{{trucco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1 Operazione del truccare e del truccarsi | Tecnica del trasformare il viso di un attore per renderlo somigliante a un personaggio. 2 Artificio con cui si nasconde, si maschera o si falsa la realtà, per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 70anonimo — /a nɔnimo/ [dal gr. anṓnymos senza nome , der. di ónoma, ónyma nome , col pref. an ]. ■ agg. 1. a. [senza nome, non firmato: lettera a. ] ▶◀ Ⓣ (filol.) [di testo antico] adespoto. ◀▶ firmato, sottoscritto. b. [di autore, informatore, ecc., di cui …

    Enciclopedia Italiana