ma a che pro

  • 81propiziatorio — pro·pi·zia·tò·rio agg., s.m. 1a. agg. CO che serve a propiziare; che riguarda la propiziazione: riti propiziatori, preghiere propiziatorie 1b. agg. BU proprio di chi intende accattivarsi qcn.: tono, sorriso propiziatorio 2. agg. BU che è di buon… …

    Dizionario italiano

  • 82propugnacolo — pro·pu·gnà·co·lo s.m. 1. TS stor. opera di fortificazione avanzata, che aveva lo scopo di difendere l accesso a una fortezza o a una città | luogo che per la posizione strategica o le vicende storiche ha un importanza fondamentale nel… …

    Dizionario italiano

  • 83prosodia — pro·so·dì·a s.f. 1. TS gramm., stor. presso i grammatici greci e latini, l insieme delle particolarità accessorie di un suono, quali intonazione, aspirazione e quantità, che indipendentemente dall articolazione fondamentale concorrono ad attuarlo …

    Dizionario italiano

  • 84probativo — pro·ba·tì·vo agg. 1. BU che è atto a provare, che costituisce una prova: asserzione probativa 2. LE che esprime approvazione, elogiativo: la forma o vero il modo del trattare è poetico, ... probativo, ... e positivo d esempli (Boccaccio) {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 85problema — pro·blè·ma s.m. 1a. FO TS mat. quesito da risolvere mediante la determinazione di uno o più enti, partendo da elementi noti e condizioni fissate in precedenza: problema di geometria, di aritmetica | esercizio scolastico rappresentato da tale… …

    Dizionario italiano

  • 86processo — pro·cès·so s.m. 1. BU lett., svolgimento, proseguimento di un azione, di un fatto e sim. | il trascorrere, il passare del tempo 2. FO successione e sviluppo di fenomeni concatenati fra loro che producono un passaggio graduale da uno stato all… …

    Dizionario italiano

  • 87proda — prò·da s.f. CO 1. la parte della riva che corre lungo la linea dell acqua: toccare la proda; riva, sponda: le barche tirate sulla proda 2. estens., orlo, ciglio, bordo estremo: proda di un burrone | striscia di terreno, spesso in lieve pendio,… …

    Dizionario italiano

  • 88prodiero — pro·diè·ro agg. TS mar. 1. di prua, che è situato a prua o in prossimità di essa: albero prodiero 2. di imbarcazione che, in una formazione di più navi che procedono una dietro l altra alla stessa velocità, ne precede un altra {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 89prodromo — prò·dro·mo s.m., agg. 1. s.m. CO fatto, evento, circostanza che precede e preannuncia qcs.: i prodromi di una guerra, di una crisi Sinonimi: avvisaglia, indizio, segno. 2. s.m. TS med. sintomo che precede l insorgere di un processo morboso 3. s.m …

    Dizionario italiano

  • 90producibile — pro·du·cì·bi·le agg. 1. CO che può essere prodotto: merce, bene producibile Contrari: improducibile. 2. TS dir. che può essere presentato in giudizio Contrari: improducibile. 3. OB che produce, atto a produrre {{line}} {{/line}} DATA: av. 1406 …

    Dizionario italiano