ma a che pro

  • 71producente — pro·du·cèn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → produrre 2. agg. BU che produce, che provoca un effetto spec. positivo: un atteggiamento, una decisione poco, molto producente Contrari: controproducente. 3. agg. TS filos. non com., che pone in essere,… …

    Dizionario italiano

  • 72produttivo — pro·dut·tì·vo agg. CO 1a. che produce, che dà frutti: terreno produttivo | fig., fecondo: ingegno produttivo Contrari: improduttivo, infruttuoso. 2. relativo alla produzione di beni e al conseguimento di un utile economico: attività produttiva;… …

    Dizionario italiano

  • 73produttore — pro·dut·tó·re agg., s.m. AU 1a. agg., sempre posposto, che produce, che crea, spec. con riferimento a beni di consumo: paesi produttori di tabacco 2. agg., s.m., che, chi partecipa alla produzione di beni di consumo (e si contrappone a… …

    Dizionario italiano

  • 74profetico — pro·fè·ti·co agg. CO 1. di, da profeta: ispirazione profetica | libri profetici, quelli dell Antico Testamento contenenti i testi dei profeti 2. estens., che ricorda l aspetto senile e maestoso tradizionalmente attribuito ai profeti biblici:… …

    Dizionario italiano

  • 75profilo — pro·fì·lo s.m. AU 1a. linea esterna che delimita una figura disegnata, contorno Sinonimi: contorno, sagoma, silhouette. 1b. sagoma, contorno di un elemento paesistico che si staglia e risalta su uno sfondo o in controluce: il profilo dei monti… …

    Dizionario italiano

  • 76prognato — pro·gnà·to, prò·gna·to agg. 1. TS antrop., anat. spec. di viso o testa, che presenta prognatismo | di mandibola, sporgente, prominente 2. TS entom. di insetto, che ha il cranio simmetricamente allineato con l asse del corpo {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 77prolisso — pro·lìs·so agg. CO 1a. di qcn., che si dilunga più del dovuto nel parlare o nello scrivere, spec. suscitando noia e fastidio: un interlocutore prolisso Sinonimi: fluviale, lagnoso, logorroico, lungo. Contrari: 1breve, conciso, epigrafico,… …

    Dizionario italiano

  • 78promiscuo — pro·mì·scu·o agg. CO 1. formato da un insieme eterogeneo, non uniforme di oggetti, fenomeni, persone e sim.: società promiscua, moltitudine promiscua; matrimonio promiscuo: quello fra persone di razza o religione diversa 2. costituito o destinato …

    Dizionario italiano

  • 79pronubo — prò·nu·bo agg., s.m. 1. s.m. TS stor. non com., in Roma antica, chi assisteva lo sposo durante la cerimonia nuziale 2. agg., s.m. CO estens., che, chi si adopera per combinare un matrimonio o per favorire un rapporto amoroso Sinonimi: mezzano,… …

    Dizionario italiano

  • 80propellente — pro·pel·lèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → propellere 2. agg. BU atto a imprimere una spinta in avanti 3a. s.m. TS chim. miscela di composti chimici che dà luogo a una reazione chimica esotermica sviluppando alcuni gas ad alta velocità che,… …

    Dizionario italiano