ma a che pro

  • 111protettore — pro·tet·tó·re s.m., agg. AU 1. s.m., chi difende, protegge o aiuta qcn., favorendolo o soccorrendolo nelle necessità: protettore dei deboli, degli indifesi Sinonimi: difensore, 1paladino, tutore. 2a. s.m., chi promuove un attività intellettuale o …

    Dizionario italiano

  • 112protuberante — pro·tu·be·ràn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → protuberare 2. agg. CO che sporge in fuori, prominente: un naso, un mento protuberante | che presenta gonfiore, che forma un escrescenza Sinonimi: prominente, sporgente …

    Dizionario italiano

  • 113proverbioso — pro·ver·bió·so agg. BU 1. spreg., di discorso, frase, espressione, ecc., che contiene molti proverbi, che ha forma di proverbio Sinonimi: sentenzioso. 2. di persona, che cita spesso proverbi Sinonimi: sentenzioso. 3. OB villano {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 114provinciale — pro·vin·cià·le agg., s.m. e f. FO 1. agg., che è attinente, che appartiene alla provincia: amministrazione provinciale 2a. agg., spreg., che è tipico della provincia, spec. con rif. a una presunta arretratezza sociale o culturale dei piccoli… …

    Dizionario italiano

  • 115provocativo — pro·vo·ca·tì·vo agg. 1. TS farm. non com., di farmaco, che induce una reazione fisica 2. BU che provoca, che è atto a provocare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: dal lat. tardo provocatīvu(m), v. anche provocare …

    Dizionario italiano

  • 116prova — prò·va s.f. 1a. FO il sottoporre a verifica o il dimostrare le qualità, le proprietà, il funzionamento, l impiego possibile di un oggetto o di un materiale, le doti, le attitudini di una persona, la validità di un idea, la veridicità di un… …

    Dizionario italiano

  • 117probabilismo — pro·ba·bi·lì·smo s.m. 1. TS filos. dottrina scettica risalente a Carneade e rinnovata da Montaigne e Hume, che considera irraggiungibile la certezza assoluta e ammette che nella vita pratica ci si attenga solo alla conoscenza probabile 2. TS teol …

    Dizionario italiano

  • 118probabilità — pro·ba·bi·li·tà s.f.inv. AU 1. carattere, condizione di ciò che è probabile: probabilità di un avvenimento Sinonimi: credibilità, eventualità, plausibilità, possibilità, presumibilità, verosimiglianza. Contrari: impossibilità, improbabilità,… …

    Dizionario italiano

  • 119probatorio — pro·ba·tò·rio agg. TS dir. 1. che ha valore di prova: elemento probatorio Sinonimi: probante. Contrari: indiziario. 2. che attiene alle prove: documento probatorio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1835. ETIMO: dal lat. mediev. probatōrĭu(m), der. di… …

    Dizionario italiano

  • 120probionte — pro·bi·ón·te s.m. TS biol. ciascuno dei sistemi plurimolecolari organici che si sarebbero formati nel periodo prebiotico e che in fase successiva, secondo alcune teorie, avrebbero dato origine agli organismi primordiali {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano