màntice

  • 51carrozzella — /kar:o ts:ɛl:a/ s.f. [dim. di carrozza ]. 1. [piccola carrozza a mano per portare a passeggio i bambini] ▶◀ carrozzina, carrozzino. ‖ passeggino. 2. (trasp., region.) [carrozza in servizio pubblico di piazza, a un cavallo, con copertura a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52folata — s.f. [der. di una var. settentr. di folle mantice ]. [soffio impetuoso di vento: una f. di bora ] ▶◀ (non com.) buffata, (non com.) buffo, raffica, sbuffo, ventata …

    Enciclopedia Italiana

  • 53folle — / fɔl:e/ [lat. follis sacchetto di cuoio, mantice , per traslato poi testa vuota ]. ■ agg. 1. a. (med.) [malato nelle funzioni mentali e abnorme negli atteggiamenti e nei comportamenti] ▶◀ demente, dissennato, malato di mente, Ⓖ matto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54ventola — / vɛntola/ s.f. [der. di ventolare ]. 1. [arnese usato per ravvivare il fuoco che, agitato celermente, suscita un movimento d aria] ▶◀ (region.) sventola, (region.) ventarola. ‖ mantice, ventaglio. 2. (arred.) [schermo di tessuto, carta o altro… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55sciarabbèll — calesse, carrozza per signori, con due ruote, parafanghi e mantice, tirato da un solo cavallo ( char à bancs , fr.) …

    Dizionario Materano

  • 56capote — /fr. kaˈpɔt/ [vc. fr., da cape «cappa»] s. f. inv. (di autoveicoli) cappotta, mantice, tettuccio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 57soffietto — s. m. 1. mantice 2. (giorn.) articolo elogiativo, elogio CONTR. critica 3. fisarmonica …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione