luttuoso

  • 21nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 22sopravvivenza — so·prav·vi·vèn·za s.f. CO 1. il rimanere in vita, spec. dopo la morte di altre persone o dopo il verificarsi di un evento particolarmente luttuoso: lottare per la sopravvivenza | il sopravvivere spec. del genere animale: la sopravvivenza di… …

    Dizionario italiano

  • 23tragedia — tra·gè·dia s.f. AU 1. opera drammatica destinata alla rappresentazione scenica, in stile elevato, che narra le vicende di personaggi illustri della storia o del mito e gli esiti gravi e luttuosi delle loro passioni, destinati a suscitare pietà e… …

    Dizionario italiano

  • 24tragicamente — tra·gi·ca·mén·te avv. 1. CO in modo tragico, luttuoso: la giornata si è conclusa tragicamente con un grave incidente, si è registrato un numero tragicamente alto di vittime; morire tragicamente, per morte violenta, per suicidio o in circostanze… …

    Dizionario italiano

  • 25tragico — trà·gi·co agg., s.m. 1. agg. AU di tragedia, relativo alla tragedia o che ha i caratteri della tragedia: attore tragico, opera tragica; genere tragico, arte tragica; quello del Rigoletto è un ruolo tragico | BU lett., il tragico coturno, l arte… …

    Dizionario italiano

  • 26deplorare — {{hw}}{{deplorare}}{{/hw}}v. tr.  (io deploro ) 1 Lamentare qlco. di spiacevole: deplorare un avvenimento luttuoso. 2 Biasimare, condannare: deplorare la condotta di qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 27disgrazia — {{hw}}{{disgrazia}}{{/hw}}s. f. 1 Perdita del favore altrui: essere, cadere, venire in disgrazia di qlcu. | In disgrazia di Dio, in peccato mortale. 2 Sorte avversa, sventura: essere perseguitato dalla disgrazia | Disgrazia volle che,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 28funesto — {{hw}}{{funesto}}{{/hw}}agg. 1 Che reca morte, lutto: annunzio –f; SIN. Luttuoso. 2 (est.) Che produce danni gravi e irreparabili: errore –f; SIN. Esiziale, fatale …

    Enciclopedia di italiano

  • 29nefasto — {{hw}}{{nefasto}}{{/hw}}agg. 1 Di giorno funesto, luttuoso, pieno di disgrazie. 2 Di cattivo augurio: un nefasto presagio; SIN. Infausto; CONTR. Fausto. ETIMOLOGIA: dal lat. nefastus, comp. di ne ‘non’ e fastus ‘propizio’ (da fas ‘comando… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30tragedia — {{hw}}{{tragedia}}{{/hw}}s. f. 1 Genere fondamentale del teatro drammatico caratterizzato dalla narrazione di fatti gravi riguardanti personaggi importanti e dallo scioglimento luttuoso della trama; CONFR. Commedia, dramma. 2 Fatto o vicenda… …

    Enciclopedia di italiano