luppolo

  • 1luppolo — lùp·po·lo s.m. TS bot.com. erba perenne (Humulus lupulus) con fusto rampicante, fiori disposti a pannocchia o a spiga, contenenti una sostanza aromatica usata nella fabbricazione della birra {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV. ETIMO: lat. mediev.… …

    Dizionario italiano

  • 2luppolo — {{hw}}{{luppolo}}{{/hw}}s. m. Erba perenne rampicante delle Urticali con foglie ruvide e cuoriformi, frutti che sembrano piccole nappe verdi contenenti gli acheni e il luppolino …

    Enciclopedia di italiano

  • 3luppolo — pl.m. luppoli …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4luppolina — lup·po·lì·na s.f. TS chim. sostanza resinosa, di gusto amaro, contenuta nei fiori del luppolo e usata per la fabbricazione della birra Sinonimi: amaro del luppolo, luppolino. {{line}} {{/line}} DATA: 1862 …

    Dizionario italiano

  • 5Granarolo dell'Emilia — Administration Pays  Italie Région …

    Wikipédia en Français

  • 6Houblon — Humulus lupulus …

    Wikipédia en Français

  • 7Houblons — Houblon Houblon …

    Wikipédia en Français

  • 8Humulus lupulus — Houblon Houblon …

    Wikipédia en Français

  • 9amaro — a·mà·ro agg., s.m. 1. agg. AU che ha sapore contrario al dolce, come la china, il fiele, ecc.: la cicoria è amara, bere il caffè amaro, senza zucchero; amaro come il fiele, amaro come il veleno, molto a. | di odore, tipico dei cibi amari: l odore …

    Dizionario italiano

  • 10birra — bìr·ra s.f. AU 1. bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del malto e di altri cereali, aromatizzata con il luppolo e talvolta addizionata con anidride carbonica: birra bionda o chiara, birra doppio malto, birra rossa, birra scura, birra… …

    Dizionario italiano