luogo nativo

  • 31oriundo — [dal lat. oriundus, der. di oriri nascere ]. ■ agg. [che ha le sue origini in un determinato luogo, specificato con la prep. di, detto di chi risiede in un paese diverso da quello di origine: la sua famiglia è o. di Napoli ] ▶◀ nativo, originario …

    Enciclopedia Italiana

  • 32portoghese — /porto gese/ [dal port. português, lat. mediev. Portucalensis ; il sign. 2 del sost. pare risalire a una recita organizzata (sec. 18°) a Roma, al teatro Argentina, dall ambasciata del Portogallo, con ingresso gratuito per chi si fosse presentato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33di — prep. che introduce molte determinazioni 1. (partitiva) tra, fra 2. (di paragone) che, che non 3. (di luogo) da □ per 4. (di origine e provenienza) proveniente da, nativo di, nato da …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 34forestiero — agg.; anche s. m. 1. straniero □ allogeno □ esterno, estero, esotico, barbaro (lett. o spreg.) CONTR. interno, locale, indigeno, nativo □ compaesano, compatriota, nazionale, connazionale, concittadino, conterraneo □ (di usanze, ecc.) del luogo,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione