luogo nativo

  • 21natale — na·tà·le agg., s.m. 1a. agg. FO relativo alla nascita, al periodo, al luogo in cui qcn. è nato: la città, la terra natale Sinonimi: natio, nativo, originario, patrio. 1b. agg. BU natalizio 2a. s.m. BU il giorno della nascita; anniversario della… …

    Dizionario italiano

  • 22oriundo — o·riùn·do agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi proviene da un determinato luogo, spec. per esserne originari i genitori o gli antenati, trasferitisi altrove: la sua famiglia è oriunda della Francia, in Australia c è una comunità di oriundi… …

    Dizionario italiano

  • 23partenopeo — par·te·no·pè·o agg., s.m. CO 1. agg., di Napoli: comune partenopeo, storia partenopea; dei napoletani: canzoni partenopee, vivacità partenopea | agg., s.m., spec. scherz., nativo o abitante di Napoli: un partenopeo verace Sinonimi: napoletano. 2 …

    Dizionario italiano

  • 24silano — 1si·là·no agg., s.m. CO agg., della Sila | agg., s.m., nativo o abitante della zona della Sila {{line}} {{/line}} DATA: 1981. ETIMO: dal lat. Silānu(m), der. di Sila, it. Sila, nome di un altipiano nella Calabria settentrionale. 2si·là·no s.m. TS …

    Dizionario italiano

  • 25originario — {{hw}}{{originario}}{{/hw}}agg. 1 Nativo di un luogo: il gelso è originario della Cina. 2 Primitivo | Autentico: testo –o. 3 Che dà o ha dato origine: il suo paese –o …

    Enciclopedia di italiano

  • 26autoctono — /au tɔktono/ [dal lat. tardo autochton ŏnis, gr. aytókhthōn onos, comp. di aytós stesso e khthṓn terra ]. ■ agg. 1. [di popolazione, civiltà e sim., stanziato in un determinato territorio da epoca remota e quindi non importato] ▶◀ aborigeno,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27epicorio — /epi kɔrjo/ agg. [dal gr. epikhṓrios, comp. di epí sopra e khṓra paese ], lett. [del luogo: usanze e. ] ▶◀ autoctono, indigeno, locale, nativo. ◀▶ alieno, estraneo, forestiero, straniero …

    Enciclopedia Italiana

  • 28materno — /ma tɛrno/ agg. [dal lat. maternus, der. di mater madre ]. 1. a. [di madre, della madre, degno di una madre e sim.: amore, affetto m. ; istinto m. ; guardare con occhio m. ] ▶◀ ‖ paterno. ◀▶ ‖ ✻ filiale. ● Espressioni: scuola materna ➨ ❑ …

    Enciclopedia Italiana

  • 29natale — [lat. natalis natalizio, che riguarda la nascita , der. di natus, part. pass. di nasci nascere  ]. ■ agg. 1. [detto del luogo da cui si proviene per nascita e sim.: paese n. ; lingua n. ] ▶◀ (lett.) natio, nativo, originario, (non com.) patrio.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30natio — /na tio/ agg. [lat. natīvus nativo ], lett. 1. [detto del luogo da cui si proviene per nascita e sim.] ▶◀ e ◀▶ [➨ natale agg. (1)]. 2. (non com.) [che si possiede fin dalla nascita] ▶◀ e ◀▶ [➨  …

    Enciclopedia Italiana