lunghe

  • 11coniglio — co·nì·glio s.m. 1a. AD roditore con orecchie lunghe, occhi grandi e sporgenti, labbro superiore fesso e con baffi, coda corta, zampe posteriori lunghe atte al salto, allevato per le carni e la pelliccia | TS zool.com. mammifero della famiglia dei …

    Dizionario italiano

  • 12frutto — frùt·to s.m. 1. FO prodotto delle piante derivante dal fiore, spec. considerato come alimento, di sapore gener. dolce, come ad es. la mela, la ciliegia, la pesca, l uva ecc.: frutti commestibili, velenosi, frutto acerbo, maturo; cogliere un… …

    Dizionario italiano

  • 13mutandone — mu·tan·dó·ne s.m. 1. accr. → mutanda 2a. CO spec. al pl., mutande lunghe e aderenti, in lana o maglia leggera, usate in inverno dagli uomini 2b. CO al pl., fam., mutande in tessuto, larghe e lunghe fino alla caviglia, usate in passato dalle donne …

    Dizionario italiano

  • 14serpentario — {{hw}}{{serpentario}}{{/hw}}s. m. Uccello africano divoratore di serpenti, con lunghe zampe, ciuffo di penne erigibili sulla nuca e coda con penne timoniere molto lunghe …

    Enciclopedia di italiano

  • 15dilungare — [der. di lungo1, col pref. di 1] (io dilungo, tu dilunghi, ecc.). ■ v. tr. 1. (ant.) [estendere in lunghezza] ▶◀ allungare, distendere, prolungare. 2. (non com.) [portare avanti nel tempo: d. una questione ] ▶◀ differire, (fam.) mandare (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16menare — [lat. tardo mĭnare spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta , dal lat. class. minari minacciare ] (io méno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: m. il cavallo a mano ] ▶◀ condurre, portare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 18lunga — s. f. nelle loc. alla lunga, col passare del tempo □ di gran lunga, molto, moltissimo □ mandare per le lunghe, differire □ andare per le lunghe, protrarsi molto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19Ferne — 1. Aus der Fern lügt man gern. Frz.: De longues terres longues nouvelles. (Leroux, I, 58.) 2. Aus der Ferne ist gut lügen. – Simrock, 6646. 3. Besser aus der Ferne dingen, als in der Nähe ringen. Die Unterhandlungen sind vortheilhafter, wenn man… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 20Dominique Sanda — in Il Giardino dei Finzi Contini (1971) Born Dominique Marie Françoise Renée Varaigne March 11, 1951 (1951 03 11) (age 60) …

    Wikipedia