lucidità mentale

  • 21confusione — con·fu·sió·ne s.f. AU 1. mescolanza di cose o persone senza ordine, alla rinfusa; disordine; scompiglio, trambusto: nell armadio c era una gran confusione | mancanza di chiarezza nei pensieri, nelle idee: avere una gran confusione in testa… …

    Dizionario italiano

  • 22grippare — grip·pà·re v.intr., v.tr. TS mecc. 1. v.intr. (avere) di due organi meccanici a contatto e in movimento, bloccarsi per eccesso di attrito radente e conseguente sviluppo di calore | CO di un motore a scoppio, arrestarsi a causa del blocco del… …

    Dizionario italiano

  • 23nevrosi — ne·vrò·si s.f.inv. 1. TS psic. disturbo della sfera psicofisica che si manifesta con quadro sintomatologico caratterizzato da stati di ansia, da fobie e psicopatologie comportamentali, da alterazione delle funzioni organiche, che, a differenza… …

    Dizionario italiano

  • 24obnubilamento — ob·nu·bi·la·mén·to s.m. 1. CO l obnubilare, l obnubilarsi e il loro risultato | TS med., psic. stato di confusione e disorientamento mentale, causato da una turba della coscienza e accompagnato da un senso di smarrimento | TS med. ottundimento… …

    Dizionario italiano

  • 25opacità — o·pa·ci·tà s.f.inv. 1a. CO l essere opaco, perdita o mancanza di lucentezza: l opacità di un metallo, opacità della carta Contrari: trasparenza. 1b. TS fis. rapporto tra l intensità luminosa di un raggio incidente e quella del raggio… …

    Dizionario italiano

  • 26stordimento — stor·di·mén·to s.m. CO stato di confusione mentale, di alterazione delle facoltà percettive, intontimento: non si era ancora ripreso dallo stordimento della caduta, era in balia di un totale stordimento Sinonimi: 1appannamento, frastornamento,… …

    Dizionario italiano

  • 27torpore — tor·pó·re s.m. 1. CO TS med. stato fisico caratterizzato dalla diminuzione di sensibilità del corpo o di una sua parte con rallentamento dell attività biologica, dovuto spec. a stati tossici, malattie e fattori climatici 2. CO fig., pigrizia,… …

    Dizionario italiano

  • 28confusione — /konfu zjone/ s.f. [dal lat. confusio onis, der. di confundĕre confondere ]. 1. a. [situazione di più cose o persone riunite insieme alla rinfusa] ▶◀ disordine. ↑ babele, babilonia, bailamme, baraonda, (pop.) bordello, caos, (pop.) casino,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29pallone — /pa l:one/ s.m. [accr. di palla ]. 1. (sport., gio.) [oggetto sferico di gomma, di dimensioni e peso diversi, usato in vari giochi] ▶◀ [➨ palla (1. a)]. ● Espressioni: fig., fam., pallone gonfiato [persona che si dà delle arie, vantando qualità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30smarrimento — /zmar:i mento/ s.m. [der. di smarrire ]. 1. [lo smarrire un oggetto: s. del passaporto ] ▶◀ perdita. ‖ sparizione. ◀▶ rinvenimento, ritrovamento. 2. a. (non com.) [lo smarrire la strada] ▶◀ ‖ disorientamento. ◀▶ …

    Enciclopedia Italiana