lucidità mentale

  • 11rimbecillito — [part. pass. di rimbecillire ]. ■ agg. [che ha perso il buon senso, l equilibrio, la lucidità mentale] ▶◀ [➨ rimbambito agg.]. ■ s.m. (f. a ) [persona rimbecillita] ▶◀ [➨ rimbambito s.m.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 12rimminchionire — v. intr. [der. di imminchionire, col pref. r(i ) ] (io rimminchionisco, tu rimminchionisci, ecc.; aus. essere ), pop. [diventare minchione, perdere il buon senso, l equilibrio, la lucidità mentale e sim.] ▶◀ [➨ rimbambire v. intr.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 13rimminchionito — [part. pass. di rimminchionire ], pop. ■ agg. [che è diventato minchione, che ha perso il buon senso, l equilibrio, la lucidità mentale e sim.] ▶◀ [➨ rimbambito agg.]. ■ s.m. (f. a ) [persona rimminchionita] ▶◀ [➨ rimbambito s.m.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 14svanito — agg. [part. pass. di svanire ]. 1. [che ha perso la lucidità mentale: sembra un po s. ] ▶◀ confuso, intontito, stordito, (fam.) suonato, svaporato. ↑ rimbambito. ◀▶ lucido, sveglio. 2. [che si comporta con superficialità, con leggerezza] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15svaporato — agg. [part. pass. di svaporare ]. 1. [di aromi, liquori, ecc., che ha perduto l aroma] ▶◀ evaporato. 2. (fig.) a. [che ha perso la lucidità mentale] ▶◀ e ◀▶ [➨ svanito (1)]. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 16spustè — 1) spostare, rimuovere 2) vaneggiare, perdere la lucidità mentale …

    Dizionario Materano

  • 17demenza — /de mɛntsa/ s.f. [dal lat. dementia ]. 1. (med.) [deterioramento grave e irreparabile delle facoltà intellettive: d. precoce ; d. senile ] ▶◀ dissennatezza, follia, infermità (mentale), (lett.) insania (mentale), pazzia, squilibrio (mentale).… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18delirio — /de lirjo/ s.m. [dal lat. tardo delirium ]. 1. (med.) [stato di alterazione mentale, consistente in una erronea interpretazione della realtà: d. di grandezza ] ▶◀ Ⓖ farneticazione, Ⓖ vaneggiamento. ‖ allucinazione, follia, pazzia. ◀▶ assennatezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 19delirio — de·lì·rio s.m. 1a. TS psic. stato di alterazione mentale che porta a formulare idee o interpretazioni non corrispondenti a realtà, frequente in soggetti schizofrenici e paranoici 1b. TS med. → delirio febbrile 2. AU stato di confusione mentale,… …

    Dizionario italiano

  • 20delirio — s. m. 1. (med.) confusione mentale, alterazione mentale □ allucinazione, vaneggiamento, farneticamento, farneticazione, vaniloquio, follia, insania, pazzia, furore, mania, ossessione CONTR. ragionamento, lucidità, assennatezza 2. (est.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione