luce incerta

  • 21cupo — cù·po agg., s.m. AU 1. agg., profondo: abisso, pozzo cupo 2a. agg., estens., privo di luce, oscuro: notte, foresta cupa | fosco, tetro: cupe nubi Sinonimi: bigio, buio, oscuro, 1scuro, tenebroso | grigio, livido, nero, plumbeo, tetro. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 22gibigiana — gi·bi·già·na s.f. RE lomb. 1. balenio di luce riflesso da uno specchio, un vetro e sim. Sinonimi: bagliore, lampo, riverbero. 2. scherz., donna che ostenta eleganza {{line}} {{/line}} VARIANTI: gibigianna. DATA: 1875. ETIMO: dal milan. gibigiana …

    Dizionario italiano

  • 23gobbo — 1gòb·bo agg., s.m. AD 1. agg., di qcn., che ha la gobba: persona gobba, è gobbo dalla nascita | estens., che ha, che tiene abitualmente le spalle curve: non stare così gobbo!, camminava gobbo per il dolore Sinonimi: curvo. Contrari: 1dritto,… …

    Dizionario italiano

  • 24maschera — mà·sche·ra s.f. 1. AU rappresentazione plastica di un volto o di un muso di animale, di materiali vari (cartapesta, plastica, legno e sim.), con fori in corrispondenza degli occhi, del naso e della bocca, usata per contraffare il volto a scopo… …

    Dizionario italiano

  • 25sbadigliare — sba·di·glià·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) AD fare uno o più sbadigli, spec. per stanchezza o per noia: sbadigliare per la noia, per il sonno, sbadigliò più volte rumorosamente 2. v.tr. BU fig., dire qcs. manifestando scarso interesse,… …

    Dizionario italiano

  • 26soffice — sòf·fi·ce, sóf·fi·ce agg. CO 1a. che cede morbidamente alla pressione: un soffice manto di neve, lana, cuscino soffice | confortevole, comodo: letto, divano soffice Sinonimi: morbido. Contrari: 1duro. 1b. estens., che ha apparenza o consistenza… …

    Dizionario italiano

  • 27spegnere — spè·gne·re, spé·gne·re v.tr. (io spèngo, spéngo) FO 1. far cessare di ardere, di bruciare: spegnere un incendio, un fuoco; spegnere una candela, una sigaretta; spegnere il gas del fornello, spegnere il caminetto Contrari: accendere. 2a. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 28uggia — ùg·gia s.f. 1. BU ombra degli alberi che danneggia le piante sottostanti | estens., mancanza di luce; ombra 2. CO fig., senso di fastidio accompagnato da inquietudine; noia, tedio: la pioggia mi mette uggia | avere, prendere, venire in uggia, a… …

    Dizionario italiano

  • 29farfalla — {{hw}}{{farfalla}}{{/hw}}s. f. 1 (zool.) Correntemente, insetto dei Lepidotteri, spec. nello stato adulto | Farfalla diurna, attiva nelle ore di luce | Farfalla notturna, attiva solo durante la notte | Farfalla crepuscolare, attiva al calar della …

    Enciclopedia di italiano

  • 30vista — s. f. 1. sguardo, occhio, lume, visus □ percezione, avvistamento 2. visualità, campo visivo 3. (raro, edil.) luce, finestra, apertura 4. (di luogo) panorama, paesaggio, prospettiva, scena, spettacolo □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione