luccicone

  • 1luccicone — /lutʃ:i kone/ s.m. [der. di luccicare ], fam. [spec. al plur., grossa lacrima che tremola tra le palpebre all inizio di un pianto: avere i l. ] ▶◀ (fam.) lacrimone, (tosc.) lucciolone. ↓ lacrima …

    Enciclopedia Italiana

  • 2luccicone — luc·ci·có·ne s.m. CO grossa lacrima che spunta negli occhi di chi sta per piangere: avere, far venire i lucciconi {{line}} {{/line}} DATA: 1755. ETIMO: der. di luccicare con 1 one …

    Dizionario italiano

  • 3luccicone — {{hw}}{{luccicone}}{{/hw}}s. m. Grossa lacrima tremolante fra le palpebre di chi sta per piangere: avere i lucciconi agli occhi …

    Enciclopedia di italiano

  • 4luccicone — pl.m. lucciconi …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5luccicone — s. m. lacrima, lacrimone …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6lacrima — / lakrima/ (non com. lagrima) s.f. [lat. lacrĭma ]. 1. (fisiol.) [stilla di umore che fuoriesce dagli occhi in determinate condizioni: lacrime di gioia ; avere le l. agli occhi ] ▶◀ ↑ Ⓖ (fam.) lacrimone, Ⓖ (fam.) luccicone. ↓ Ⓖ (fam.) lacrimuccia …

    Enciclopedia Italiana

  • 7lacrima — s. f. 1. luccicone □ pianto 2. (est., di liquido) goccia, gocciola, stilla FRASEOLOGIA valle di lacrime, la terra □ asciugare le lacrime (fig.), consolare □ avere le lacrime in tasca …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione