luccicare vi

  • 21lustreggiare — lu·streg·già·re v.intr. (io lustréggio; avere) LE luccicare, sfavillare: questo vasetto | lustreggia come la pelle delle bisce a mezzodì (D Annunzio) {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIV sec. ETIMO: der. di 1lustro con eggiare …

    Dizionario italiano

  • 22ridere — rì·de·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (avere) I 1a. esprimere sentimenti quali gioia, allegria, ilarità, euforia e sim., spontanei e generalmente improvvisi, variando la mimica del viso ed emettendo un suono caratteristico: scoppiare,… …

    Dizionario italiano

  • 23rutilare — ru·ti·là·re v.intr. (io rùtilo; avere) BU luccicare di rosso o di fulvo, rosseggiare | estens., risplendere, rifulgere, brillare {{line}} {{/line}} DATA: sec. XV. ETIMO: dal lat. rŭtĭlāre, v. anche rutilo …

    Dizionario italiano

  • 24sbaluginare — sba·lu·gi·nà·re v.intr. (io sbalùgino; essere o avere) BU 1. luccicare fiocamente 2. fig., balenare alla mente all improvviso, baluginare {{line}} {{/line}} VARIANTI: sbalugginare. DATA: 1874. ETIMO: der. di baluginare con s …

    Dizionario italiano

  • 25scintillare — {{hw}}{{scintillare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. avere ) 1 Emettere scintille. 2 Risplendere di vivi sprazzi di luce | Sfavillare, luccicare: gli occhi le scintillano di contentezza. 3 (astron.) Presentare il fenomeno della scintillazione atmosferica …

    Enciclopedia di italiano

  • 26sfavillare — {{hw}}{{sfavillare}}{{/hw}}v. intr.  ( aus. avere ) 1 Mandare faville | (est.) Risplendere di luce intensa: il diamante sfavilla; SIN. Luccicare, splendere. 2 (fig.) Mostrare intensamente un sentimento: il suo viso sfavilla di gioia …

    Enciclopedia di italiano

  • 27accendere — /a tʃ:ɛndere/ [lat. accendĕre ] (pass. rem. accési, accendésti, ecc.; part. pass. accéso ). ■ v. tr. 1. [provocare l inizio di una combustione: a. un fiammifero ] ▶◀ (region.) appicciare, bruciare, dare fuoco (a), (region.) impizzare, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28balenare — [forse der. di balena ] (io baléno, ecc.). ■ v. impers. [fare lampi: è (non com. ha ) balenato tutta la notte ] ▶◀ (region.) lampare, lampeggiare. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [produrre lampi: il cielo balenava frequente (G. D Annunzio)]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29baluginare — v. intr. [etimo incerto] (io balùgino, ecc.; aus. essere ). 1. [apparire e sparire rapidamente alla vista: quel piccolo chiarore che vedeva b. lontano lontano (C. Collodi)] ▶◀ ↓ balenare, brillare, guizzare, lampeggiare, luccicare. 2. (fig.) [in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30folgorare — [lat. fulgurare, der. di fulgur folgore ] (io fólgoro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ), lett. 1. [produrre lampi o bagliori: il cielo folgorava a occidente ] ▶◀ balenare, lampeggiare. 2. (fig.) [emanare splendore: apparire Veggio i belli occhi e… …

    Enciclopedia Italiana