lotta corpo a corpo

  • 41milite — {{hw}}{{milite}}{{/hw}}s. m. 1 Soldato | Milite Ignoto, soldato non identificato la cui salma riposa nell Altare della Patria a Roma quale simbolo di tutti i caduti in guerra. 2 Membro di corpo o associazione che richiede grande impegno: i militi …

    Enciclopedia di italiano

  • 42resistenza — {{hw}}{{resistenza}}{{/hw}}s. f. 1 Sforzo che tende a opporsi, a resistere all azione di qlcu. o qlco.: la resistenza del nemico. 2 (fis.) Ogni forza che si opponga al moto del punto materiale o del corpo a cui è applicata. 3 Proprietà fisica,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 43liberazione — /libera tsjone/ s.f. [dal lat. liberatio onis ]. 1. a. [restituzione della libertà a un prigioniero] ▶◀ scarcerazione. ◀▶ arresto, imprigionamento, incarceramento, (non com.) incarcerazione. b. (estens.) [per antonomasia, liberazione da un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44Eracle —    Zeus incapricciatosi di Alcmena, prende le sembianze del marito di lei, Anfitrione. Zeus passa con la donna un giorno e una notte d amore, notte che in effetti era durata tre giorni poiché Zeus aveva ordinato al sole di riposarsi per tre… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 45Zeus —    In tutta la tradizione letteraria greca, e successivamente nel mondo latino dove assunse il nome di Giove, Zeus appare come il più importante e potente tra gli immortali, colui al quale tutti devono obbedienza. Per sua volontà il bene e il… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica