lontano da

  • 111colonia — 1co·lò·nia s.f. AU 1. nell antichità, agglomerato di cittadini, lontano dalla madrepatria, con o senza vincoli di dipendenza rispetto a essa: le colonie della Magna Grecia, fondare una colonia 2. in età moderna, territorio distinto e solitamente… …

    Dizionario italiano

  • 112discosto — di·scò·sto agg., avv. CO 1. agg., lontano, distante: il mobile discosto dalla parete Sinonimi: distante. Contrari: adiacente, attiguo, stretto. 2. avv., lontano: camminare molto discosto da qcs., da qcn. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1471. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 113fuggire — fug·gì·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (essere) I 1. allontanarsi velocemente da un luogo o da qcn., spec. per evitare un pericolo o un danno: fuggire in fretta e furia, fuggire di corsa, fuggire a piedi, in automobile, fuggire dalla casa in… …

    Dizionario italiano

  • 114fuorivia — fuo·ri·vì·a avv., agg.inv. CO 1. avv., in luogo lontano, fuori dalla propria casa | in un paese straniero 2. agg.inv., che si trova lontano {{line}} {{/line}} VARIANTI: foravia, forivia. DATA: 1436. ETIMO: comp. di fuori e via …

    Dizionario italiano

  • 115longinquo — lon·gìn·quo agg. OB LE molto lontano, remoto: curano la cosa come cosa longinqua e che non appartenga loro (Machiavelli) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342. ETIMO: dal lat. longĭnquu(m), cfr. longus lungo , longe lontano …

    Dizionario italiano

  • 116longitano — lon·gi·tà·no agg. OB lontano {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1250. ETIMO: dal lat. tardo longitānu(m), v. anche lontano …

    Dizionario italiano

  • 117miglio — 1mì·glio s.m. 1. CO TS metrol. unità di misura di lunghezza in uso già in Roma antica, di valore variabile a seconda dei tempi e dei luoghi (abbr. m., M.) 2. CO al pl., fig., iperb., grande distanza: le sue urla si sentivano lontano un miglio |… …

    Dizionario italiano

  • 118modesto — mo·dè·sto agg. AD 1. di qcn., che non ostenta i propri meriti, che è lontano da ogni forma di vanità e presunzione o che tiene abitualmente un contegno discreto e riservato: una ragazza modesta e schiva Sinonimi: composto, misurato, riservato,… …

    Dizionario italiano

  • 119prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… …

    Dizionario italiano

  • 120remoto — re·mò·to agg. AU 1a. che è molto distante nello spazio: paesi remoti | isolato: lande remote dell estremo nord Sinonimi: distante | solitario. Contrari: vicino. 1b. che è molto lontano nel tempo, spec. riferito al passato: tempi remoti,… …

    Dizionario italiano