locuzióne

  • 81regionale — re·gio·nà·le agg., s.m. AU 1a. agg., relativo a una regione intesa come unità storico culturale, etnico linguistica, politica, amministrativa e sim.: ambito regionale, decentramento regionale, istituzioni regionali, varietà regionale di una… …

    Dizionario italiano

  • 82senesismo — se·ne·sì·smo, se·ne·sì·smo s.m. TS ling. vocabolo, locuzione, particolarità linguistica caratteristica del dialetto senese entrata in un altro dialetto o nella lingua italiana {{line}} {{/line}} DATA: 1872 …

    Dizionario italiano

  • 83settentrionalismo — set·ten·trio·na·lì·smo s.m. 1. TS stor. orientamento politico economico, delineatosi in Italia negli anni successivi all unità nazionale, mirante al rafforzamento del predominio economico e industriale del Nord rispetto al Sud 2. TS ling. parola …

    Dizionario italiano

  • 84sicilianismo — si·ci·lia·nì·smo s.m. 1. TS polit., stor. movimento politico e atteggiamento intellettuale che rivendica l autonomia culturale e politica della Sicilia rispetto alla restante Italia 2. TS ling. parola, locuzione o forma del dialetto siciliano… …

    Dizionario italiano

  • 85slavismo — sla·vì·smo s.m. 1a. CO il mondo slavo considerato nella sua unità etnica, linguistica e culturale 1b. TS stor., polit. → panslavismo 2a. CO usanza o consuetudine tipica del mondo slavo 2b. TS ling. vocabolo o locuzione di origine slava introdotta …

    Dizionario italiano

  • 86stereotipo — ste·re·ò·ti·po agg., s.m. 1. agg. TS tipogr. relativo alla stereotipia; stampato mediante stereotipia: riproduzione stereotipa 2. agg. BU fig., stereotipato, impersonale: discorsi stereotipi, sorriso stereotipo 3a. s.m. CO modello ricorrente e… …

    Dizionario italiano

  • 87tecnicismo — tec·ni·cì·smo s.m. CO 1. eccessiva importanza attribuita al fattore tecnico nell esercizio di un arte o di una scienza, a scapito della fantasia e dell originalità 2. applicazione delle norme che regolano l esecuzione di un attività pratica 3. TS …

    Dizionario italiano

  • 88toscanismo — to·sca·nì·smo s.m. 1. BU carattere toscano, spec. con riferimento alla lingua 2. CO TS ling. vocabolo, locuzione, costrutto proprio del parlare toscano, spec. in rapporto con la lingua nazionale comune: toscanismo semantico, lessicale, la sua… …

    Dizionario italiano

  • 89tour — s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. giro turistico: quest estate faremo un tour in Bretagna 2. CO TS sport giro ciclistico; spec. con iniz. maiusc., per anton., il Tour de France, la più importante gara ciclistica a tappe: il vincitore del T. 3. BU …

    Dizionario italiano

  • 90traducente — tra·du·cèn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres., agg. → tradurre 2. s.m. TS ling. equivalente semantico di una parola o di una locuzione di un altra lingua: scegliere, trovare il traducente più adatto …

    Dizionario italiano