locuzióne

  • 71molto — mól·to agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in gran quantità, in gran misura: molta luce, molto spazio, molta neve, le vuole molto bene, è stato di molto aiuto | con nomi numerabili o collettivi,… …

    Dizionario italiano

  • 72negazione — ne·ga·zió·ne s.f. AD 1. il negare, il negarsi: la negazione di un principio, di una verità | espressione con cui si nega, opposizione, rifiuto: un ostinata negazione Sinonimi: disconoscimento | rifiuto. Contrari: affermazione, asserzione. 2. fig …

    Dizionario italiano

  • 73neologismo — ne·o·lo·gì·smo s.m. 1. TS ling. parola o locuzione nuova, o anche nuova accezione di una parola già esistente, entrata da poco tempo a far parte del lessico di una lingua Contrari: arcaismo. 2. TS psic. uso patologico di parole inventate o di… …

    Dizionario italiano

  • 74nipponismo — nip·po·nì·smo s.m. 1. TS ling. parola, locuzione o costruzione giapponese entrata in un altra lingua 2. TS relig. non com. → scintoismo {{line}} {{/line}} DATA: 1932. ETIMO: der. di Nippon, v. anche nippo , con ismo …

    Dizionario italiano

  • 75olandesismo — o·lan·de·sì·smo s.m. TS ling. locuzione o parola olandese entrata in un altra lingua {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 76onomatopea — o·no·ma·to·pè·a s.f. TS ling. imitazione di suoni o rumori di fenomeni naturali realizzata in espressioni del linguaggio articolato | estens., parola, locuzione e sim. così formata: bau bau è un onomatopea Sinonimi: fonosimbolismo. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 77piemontesismo — pie·mon·te·sì·smo s.m. 1. TS ling. parola, locuzione, costruzione sintattica o pronuncia propria del dialetto piemontese 2. TS stor. termine con il quale venne polemicamente indicato il predominio politico esercitato dal Piemonte e dai piemontesi …

    Dizionario italiano

  • 78provenzalismo — pro·ven·za·lì·smo s.m. TS ling. parola o locuzione tratta dalla lingua provenzale {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698 …

    Dizionario italiano

  • 79quello — quél·lo agg.dimostr., pron.dimostr.m. I. agg.dimostr. FO I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta: dammi quel piatto, quel gatto è un persiano, quelle… …

    Dizionario italiano

  • 80rafforzativo — raf·for·za·tì·vo agg. 1. BU che rafforza 2. TS ling. di elemento, che serve a rafforzare il significato, l intensità espressiva di una frase, di una locuzione o di una parola (per es. là in quello là, qui in questo qui) {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano