locuzióne

  • 51forestierismo — fo·re·stie·rì·smo s.m. 1. TS ling. parola o locuzione importata da un altra lingua in forma originale (per es.: sport, bar) o adattata alla pronuncia e morfologia italiana (per es. gioia, forfettario) | estens., calco (per es. il lat. conscientia …

    Dizionario italiano

  • 52francesismo — fran·ce·sì·smo s.m. TS ling. parola, locuzione o costruzione francese entrata in un altra lingua Sinonimi: gallicismo. {{line}} {{/line}} DATA: 1660 …

    Dizionario italiano

  • 53gallicismo — gal·li·cì·smo s.m. TS ling. parola, locuzione o costruzione sintattica introdotta in un altra lingua derivandola dal francese o anche dal provenzale antico Sinonimi: francesismo. {{line}} {{/line}} DATA: 1713. ETIMO: cfr. fr. gallicisme …

    Dizionario italiano

  • 54gergale — ger·gà·le agg. CO del gergo: termine, espressione, locuzione gergale {{line}} {{/line}} DATA: 1825 …

    Dizionario italiano

  • 55gergalismo — ger·ga·lì·smo s.m. TS ling. termine, locuzione di origine gergale | tendenza a esprimersi usando un gergo particolare: il gergalismo dei sindacalisti {{line}} {{/line}} DATA: 1950 …

    Dizionario italiano

  • 56giustapposizione — giu·stap·po·si·zió·ne s.f. 1. CO il giustapporre e il suo risultato | accostamento di due o più elementi senza che vi sia una fusione, una stretta connessione tra gli stessi: la giustapposizione di colori in un quadro, una giustapposizione di… …

    Dizionario italiano

  • 57grecismo — gre·cì·smo s.m. TS ling., lett. vocabolo, forma, locuzione o costrutto che dal greco è passato in un altra lingua | tendenza a grecizzare, a imitare la cultura greca in tutte le sue espressioni Sinonimi: ellenismo. {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 58iberismo — i·be·rì·smo s.m. 1. TS ling. vocabolo, locuzione o costrutto proprio di una lingua iberica antica o moderna, penetrato e assimilato in altre lingue 2. TS polit. movimento d opinione tendente a rinsaldare i legami politico culturali tra Spagna e… …

    Dizionario italiano

  • 59imperativale — im·pe·ra·ti·và·le agg. TS gramm. che contiene un imperativo; che esprime un comando: funzione imperativale; frase, locuzione imperativale {{line}} {{/line}} DATA: 1957 …

    Dizionario italiano

  • 60impuro — im·pù·ro agg. CO 1. che non è puro, in quanto alterato dalla mescolanza con elementi estranei: aria impura, metallo impuro | anche fig.: sangue impuro Sinonimi: contaminato. Contrari: incontaminato, netto, puro. 2. che offende la purezza morale o …

    Dizionario italiano