locuzióne

  • 121valore — {{hw}}{{valore}}{{/hw}}s. m. 1 Complesso delle qualità positive in campo morale, intellettuale, professionale per le quali una persona è degna di stima: avere coscienza del proprio –v; medico di –v. 2 Coraggio, ardimento, eroismo: atti di –v;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 122virgola — {{hw}}{{virgola}}{{/hw}}A s. f. 1 Segno grafico della più breve pausa | Non cambiare, non modificare, non togliere neanche una –v, lasciare intatto uno scritto. ‹La virgola indica la più breve delle pause. In linea di massima non si deve mai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 123volgarità — {{hw}}{{volgarità}}{{/hw}}s. f. 1 Caratteristica di volgare; SIN. Scurrilità, trivialità. 2 (est.) Termine, locuzione volgare …

    Enciclopedia di italiano

  • 124antonomasia — /antono mazja/ s.f. [dal lat. antonomasia, gr. antonomasía, propr. il chiamare con nome diverso , der. di antonomázō cambiar nome ]. (crit.) [traslato che consiste nell indicare un nome proprio con un nome comune, o con una locuzione, o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125barbarismo — s.m. [dal lat. barbarismus, gr. barbarismós, der. di bárbaros barbaro, straniero ], non com. (ling.) [parola, forma, locuzione, estranea all uso di una lingua, introdotta senza necessità da un idioma straniero] ▶◀ esotismo, forestierismo …

    Enciclopedia Italiana

  • 126calco — s.m. [der. di calcare3] (pl. chi ). 1. [impronta di una scultura o iscrizione o moneta per ottenere copie dell originale: trarre un c. ] ▶◀ impronta. ‖copia. 2. (ling.) [fenomeno linguistico per cui l uso di un vocabolo o di una locuzione o di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 127corrispondente — /kor:ispon dɛnte/ [part. pres. di corrispondere ]. ■ agg. 1. a. [che corrisponde, detto di versione, cifra e sim., anche con la prep. a : locuzione c. a quella francese ] ▶◀ coincidente, conforme, equipollente, equivalente, uguale, rispondente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128dizione — /di tsjone/ s.f. [dal lat. dictio onis, der. di dicĕre dire ]. 1. a. [maniera di pronunciare le parole: avere una d. corretta ] ▶◀ pronuncia. b. (teatr.) [il declamare davanti a un pubblico] ▶◀ declamazione, recitazione. c. (crit.) [scelta e… …

    Enciclopedia Italiana