localizzato

  • 1localizzato — lo·ca·liz·zà·to p.pass., agg. → localizzare, localizzarsi …

    Dizionario italiano

  • 2localizzato — part. pass. di localizzare; anche agg. limitato, circoscritto □ individuato CONTR. allargato, diffuso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3afeliaco — a·fe·lì·a·co agg. TS astron. relativo all afelio: moto afeliaco; localizzato nelle vicinanze dell afelio: avvistamento afeliaco {{line}} {{/line}} VARIANTI: afelico. DATA: 1955 …

    Dizionario italiano

  • 4anale — a·nà·le agg. TS anat., med. relativo all ano o ivi localizzato: prurito anale {{line}} {{/line}} DATA: 1827 …

    Dizionario italiano

  • 5atterraggio — at·ter·ràg·gio s.m. 1. AD il posarsi a terra di un velivolo al termine di un volo: compiere un atterraggio di emergenza, pista di atterraggio Contrari: decollo. 2a. TS mar. → approdo 2b. TS mar. punto localizzato della costa che permette al… …

    Dizionario italiano

  • 6carcinosi — car·ci·nò·si s.f.inv. TS med. forma diffusiva di cancro in cui cellule epiteliali maligne invadono l organismo a partire da un tumore localizzato {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: dal gr. karkinōsis, vd. carcino …

    Dizionario italiano

  • 7cardialgia — car·dial·gì·a s.f. TS med. 1. dolore localizzato nella regione del cardias o più genericamente allo stomaco 2. dolore cardiaco {{line}} {{/line}} DATA: 1699. ETIMO: dal gr. kardialgía, comp. di kardio cardio e algía algia …

    Dizionario italiano

  • 8clavo — 1clà·vo s.m. TS stor. 1. in Roma antica, balza di porpora che, sovrapposta alla toga, indicava l appartenenza all ordine equestre se stretta (angusticlavio) o all ordine senatorio se larga (laticlavio) 2. in Roma antica, orlo di lana purpurea… …

    Dizionario italiano

  • 9discreto — di·scré·to agg., s.m. 1a. agg. OB LE che ha discrezione, capacità di giudizio: alcun uomo... sarà dinanzi a discreti giudici (Tasso); anni discreti: l età in cui si comincia a essere in grado di discernere, di giudicare 1b. agg. LE discernibile… …

    Dizionario italiano

  • 10febbre — fèb·bre s.f. AU 1. rialzo della temperatura del corpo oltre la norma che costituisce una reazione di difesa dell organismo a malattie, stress o altri traumi, con conseguente aumento della frequenza respiratoria e cardiaca: avere la febbre alta,… …

    Dizionario italiano