localizzarsi

  • 1localizzarsi — lo·ca·liz·zàr·si v.pronom.intr. CO restare circoscritto a un punto o a un area determinata: l infezione si è localizzata nell intestino; il mal tempo si localizza nelle zone alpine …

    Dizionario italiano

  • 2idatide — i·dà·ti·de s.f. 1. TS vet., med. forma larvale cistica di alcuni vermi del genere Echinococco che può localizzarsi in vari organi di mammiferi, anche nel fegato dell uomo 2. TS med. formazione cistica o tumorale di natura strutturale o patologica …

    Dizionario italiano

  • 3localizzato — lo·ca·liz·zà·to p.pass., agg. → localizzare, localizzarsi …

    Dizionario italiano

  • 4localizzazione — lo·ca·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO il localizzare, il localizzarsi e il loro risultato: localizzazione delle navi nemiche; localizzazione di un epidemia; localizzazione polmonare di un infezione; localizzazione cronologica di un manoscritto | BU ciò… …

    Dizionario italiano

  • 5neurotropismo — neu·ro·tro·pì·smo s.m. 1. TS med. tendenza di determinati agenti morbosi a localizzarsi elettivamente sul tessuto nervoso 2. TS farm. tendenza di determinati farmaci ad agire specificamente sul sistema nervoso {{line}} {{/line}} DATA: 1958. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 6sepsi — sè·psi s.f.inv., agg.inv. TS med. processo morboso infettivo a carico di tutto l organismo, abitualmente accompagnato da reazione febbrile, dovuto all attività di microrganismi patogeni che possono invadere l organismo o localizzarsi in un… …

    Dizionario italiano

  • 7specializzazione — spe·cia·liz·za·zió·ne s.f. CO 1. lo specializzare, lo specializzarsi e il loro risultato; particolare preparazione e competenza specifica in un settore, in una disciplina, spec. attestata da un titolo di studio: avere una specializzazione in… …

    Dizionario italiano

  • 8tropismo — tro·pì·smo s.m. 1. TS biol. fenomeno per cui una cellula o un organismo vegetale o animale tendono a muoversi in risposta a uno stimolo esterno (luce, temperatura, umidità, ecc.) 2. TS farm. tendenza di alcuni farmaci a localizzarsi e accumularsi …

    Dizionario italiano

  • 9tropo--tropo — trò·po trò·po conf. 1a. TS scient. movimento, volgimento; che si muove, che si volge in una determinata direzione: tropismo 1b. TS scient. variazione, relativo a variazione; che cambia, che varia | che produce variazione, movimento: psicotropo 2 …

    Dizionario italiano

  • 10localizzare — /lokali dz:are/ [der. di locale1, sul modello del fr. localiser ]. ■ v. tr. 1. [impedire a qualcosa di superare il livello di guardia: l. un infezione ] ▶◀ circoscrivere, contenere, isolare, limitare. ◀▶ diffondere, espandere, estendere,… …

    Enciclopedia Italiana