lo sporco e sim

  • 1sporco — / spɔrko/ [lat. spurcus ; la o tonica aperta deriva dall accostamento paretimologico a porco ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. a. [che è privo di pulizia, con riferimento a parti del corpo, indumenti, ecc., anche con la prep. di : avere il viso s. ; un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2sporco — {{hw}}{{sporco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Che non è pulito: avere le mani sporche | Avere la fedina penale sporca, non essere incensurato | Avere la coscienza sporca, aver agito male; SIN. Sozzo, sudicio; CONTR. Pulito. 2 Che è imbrattato,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3pulito — [part. pass. di pulire ]. ■ agg. 1. a. [privo di ogni sorta di sudiciume, di sporcizia: biancheria p. ; stanza p. ] ▶◀ lindo, (lett.) mondo, (lett.) netto, terso. ↑ immacolato, specchiato. ‖ candido. ◀▶ lordo, sozzo, sporco, sudicio, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4puro — agg. [lat. pūrus ]. 1. a. [di liquido, cristallo e sim., che non contiene elementi estranei: una pietra p. ] ▶◀ incontaminato, limpido, (lett.) mero, pulito, [di aria e sim.] salubre, [spec. di cielo, acqua e sim.] terso. ‖ trasparente. ◀▶ impuro …

    Enciclopedia Italiana

  • 5nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 6nero — / nero/ [lat. nĭger gra grum ]. ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ◀▶ bianco. ● Espressioni: fig., giacchetta nera ➨ ❑; punto nero ➨ ❑. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7netto — / net:o/ [lat. nĭtĭdus ]. ■ agg. 1. (non com.) a. [privo di macchie, scorie e sudiciume, anche con la prep. di : vetro n. ; tegami n. di macchie ] ▶◀ lindo, (lett.) mondo (da), nitido, pulito, terso. ◀▶ imbrattato, insudiciato, lercio, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8sudicio — / suditʃo/ (ant. sucido) [forma metatetica di sucido ]. ■ agg. (pl. f. ce o cie ) 1. [molto sporco: una stanza s. ] ▶◀ lercio, lordo, lurido, sozzo, (roman.) zozzo. ↓ sporco. ◀▶ lindo, pulito. 2. (fig.) a. [che è fuori dalle regole della moralità …

    Enciclopedia Italiana

  • 9sporcare — [lat. spurcare ] (io spòrco, tu spòrchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere sporco, anche nella forma sporcarsi e con la prep. di del secondo arg.: s. il vestito ; s. il pavimento di fango ] ▶◀ (non com.) berciare, (lett.) bruttare, imbrattare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10cristallino — agg. [dal lat. crystallĭnus, gr. krystállinos ]. 1. [di cristallo: vaso c. ]. 2. (fig.) [dell aria, del cielo e sim., simile al cristallo per chiarezza, trasparenza, ecc.] ▶◀ chiaro, limpido, luminoso, nitido, puro, terso, trasparente. ‖ lindo,… …

    Enciclopedia Italiana