lo sfumare

  • 81svanire — v. intr. [der. di vanire, col pref. s (nelsign. 6)] (io svanisco, tu svanisci, ecc.; aus. essere ). 1. a. [sottrarsi a poco a poco alla vista: il treno svanì nella nebbia ] ▶◀ dileguarsi, dissolversi, eclissarsi, scomparire, sparire, (poet.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82tingere — / tingere/ (ant. tignere) [lat. tĭngĕre ] (io tingo, tu tingi, ecc.; pass. rem. tinsi, tingésti, ecc.; part. pass. tinto )]. ■ v. tr. 1. [dare a qualcosa un colore diverso da quello che aveva in origine, con le prep. di o in del secondo arg.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83vacca — s.f. [lat. vacca ]. 1. (zoot.) [femmina adulta dei bovini: v. da latte ] ▶◀ mucca, (non com.) vaccina. ‖ bue, manzo. ⇓ giovenca, vitella. ● Espressioni (con uso fig.): volg., andare in vacca 1. [di progetto e sim., non giungere a termine]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84vuoto — / vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo vacēre vuotare , con la stessa radice di vacuus vacuo, vuoto ]. ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene nulla: un vaso v. ; una stanza v. ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85sfumato — sfu|ma|to <it. ; zu sfumare »abtönen«, dies zu fumo aus lat. fumus »Rauch«> duftig, mit verschwimmenden Umrissen gemalt …

    Das große Fremdwörterbuch

  • 86sfumato — [sfʊ mα:təʊ] noun Art the technique of allowing tones and colours to shade gradually into one another. Origin C19: Ital., lit. shaded off , past participle of sfumare …

    English new terms dictionary

  • 87acconciatura — s. f. 1. accomodamento, rassettatura □ preparazione, allestimento 2. pettinatura. NOMENCLATURA acconciatura = pettinatura, taglio ● tipi di acconciatura: zazzera = alla maschietta, chierica = tonsura = fratina, all umbert …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 88ammorbidire — A v. tr. 1. rendere morbido, ammollire, intenerire, ammosciare, rammollire, rammorbidire, smollare CONTR. indurire, assodare, rassodare, solidificare 2. (fig.) attenuare, smorzare, addolcire, stemperare, sfumare, intenerire CONTR. eccitare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 89attenuare — A v. tr. 1. attutire, ammortizzare, assorbire □ (un rumore, ecc.) abbassare, ridurre, smorzare, ovattare, felpare, diminuire CONTR. aggravare, accrescere, aumentare 2. (fig., un dolore, un ricordo, ecc.) alleggerire, alleviare, mitigare, moderare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 90cadere — v. intr. 1. (anche fig.) precipitare, cascare, piombare, stramazzare, ribaltarsi, capitombolare, ruzzolare, procombere (lett.), accasciarsi, afflosciarsi, crollare, tracollare □ rovinare, abbattersi, schiantarsi, sfasciarsi, diroccarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione