lo scorrere del tempo

  • 31fuggire — {{hw}}{{fuggire}}{{/hw}}A v. intr.  (io fuggo , tu fuggi ; aus. essere ) 1 Allontanarsi rapidamente da un luogo o situazione per timore, per salvarsi e sim.: fuggire dal pericolo, dalla città | Fuggire dinanzi alla tempesta, nel linguaggio… …

    Enciclopedia di italiano

  • 32ritmo — {{hw}}{{ritmo}}{{/hw}}s. m. 1 Successione regolare nel tempo di suoni, accenti, cadenze, movimenti e sim. (anche fig.): il ritmo della danza, del cuore. 2 Ordine nella successione dei suoni di un brano musicale. 3 Movimento cadenzato risultante… …

    Enciclopedia di italiano

  • 33scorso — {{hw}}{{scorso}}{{/hw}}A part. pass.  di scorrere ; anche agg. Detto del più recente tempo già passato: l anno, il secolo scorso | (lett.) Trascorso, passato. B s. m. Errore involontario, sfuggito per fretta o distrazione: uno scorso di penna …

    Enciclopedia di italiano

  • 34decorrere — /de kor:ere/ v. intr. [dal lat. decurrĕre correr via, scorrere ] (coniug. come correre ; aus. essere ). 1. (burocr.) [di un periodo di tempo, trascorrere a partire da un dato momento che funge da punto di riferimento: è decorso un secolo dalla… …

    Enciclopedia Italiana