lo scorrere del tempo

  • 21fluire — v. intr. [dal lat. flŭere, con mutamento di coniug.] (io fluisco, tu fluisci, ecc.; aus. essere ). 1. a. [di liquido, muoversi lungo un condotto, un tracciato, ecc.: l acqua del ruscello fluiva lentamente ] ▶◀ defluire, scorrere, [con impeto]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22decorrere — de·cór·re·re v.intr. (io decórro; essere) CO 1. di tempo, trascorrere, passare: è decorso un anno dall inizio del contratto, lasciare decorrere un certo periodo di tempo 2. avere effetto, cominciare a essere computato o applicato: quantificare… …

    Dizionario italiano

  • 23leggere — lèg·ge·re v.tr. (io lèggo) FO 1. ass., scorrere con la vista i caratteri della scrittura distinguendo i suoni rappresentati dalle lettere e comprendendo più o meno completamente il significato di parole e frasi: imparare a leggere, saper leggere… …

    Dizionario italiano

  • 24spostare — [der. di posto2, col pref. s (nel sign. 3)] (io spòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [cambiare posto a una cosa, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un mobile (dal salotto alla cucina )] ▶◀ muovere. ‖ rimuovere, trasporre, trasportare. b. [far… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25perdere — {{hw}}{{perdere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io persi  o perdei  o perdetti , tu perdesti ; part. pass. perso  o perduto ) 1 Cessare di avere, di possedere qlco. che prima si aveva: durante la guerra ha perso tutta la famiglia | Perdere la vita …

    Enciclopedia di italiano

  • 26filare — 1fi·là·re s.m. 1. CO fila di alberi o piante: filari di viti, di pioppi 2. TS edil. → 1corso 3. TS cristall. successione di atomi e molecole facenti parte di un reticolo cristallino, posti nella stessa direzione con costante periodicità 4. TS mar …

    Dizionario italiano

  • 27fuggire — fug·gì·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (essere) I 1. allontanarsi velocemente da un luogo o da qcn., spec. per evitare un pericolo o un danno: fuggire in fretta e furia, fuggire di corsa, fuggire a piedi, in automobile, fuggire dalla casa in… …

    Dizionario italiano

  • 28indice — ìn·di·ce s.m., agg. I. s.m. AU I 1. secondo dito della mano, tra il pollice e il medio: segnare, accennare, additare con l indice; anche in funz. agg.: dito indice I 2a. elenco ordinato delle parti in cui è suddiviso un libro o degli argomenti,… …

    Dizionario italiano

  • 29infilare — in·fi·là·re v.tr. FO 1. attraversare con un filo, facendo passare un capo del filo per uno stretto foro: infilare l ago, la cruna dell ago | disporre in serie ordinata lungo un filo, un asta o sim.; infilzare: infilare perle, coralli; infilare i… …

    Dizionario italiano

  • 30influire — in·flu·ì·re v.intr. 1. (avere) AU esercitare un influenza, un influsso su qcs.: le fasi lunari influiscono sulla vegetazione, il tempo può influire sull umore, secondo gli astrologi gli astri influiscono sulla personalità | esercitare un… …

    Dizionario italiano