lo scompartire

  • 1scompartire — [der. di compartire, col pref. s (nel sign. 6)] (io scompartisco o scomparto, tu scompartisci o scomparti, ecc.), non com. ■ v. tr. [dividere in parti secondo determinati criteri: s. il bottino ] ▶◀ (ant.) partire, ripartire, spartire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2scompartire — scom·par·tì·re v.tr. BU dividere in parti | ripartire, suddividere secondo una determinata proporzione o criterio: scompartire i guadagni {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1450. ETIMO: der. di compartire con s …

    Dizionario italiano

  • 3scompartire — {{hw}}{{scompartire}}{{/hw}}v. tr.  (io scompartisco  o scomparto , tu scompartisci  o scomparti ) Dividere in parti: scompartire un terreno …

    Enciclopedia di italiano

  • 4scompartire — v. tr. dividere, spartire, ripartire, distribuire CONTR. raccogliere, unire, riunire, ricongiungere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5scompartimento — scom·par·ti·mén·to s.m. 1. BU lo scompartire, lo scompartirsi e il loro risultato 2a. CO ciascuna delle parti in cui è suddiviso uno spazio: gli scompartimenti del cassetto, dell armadio, della libreria Sinonimi: compartimento, scomparto. 2b. AD… …

    Dizionario italiano

  • 6scompartito — scom·par·tì·to p.pass., agg. → scompartire, scompartirsi …

    Dizionario italiano

  • 7scomparto — scom·pàr·to s.m. 1. CO ciascuna delle porzioni in cui è suddiviso uno spazio; ripartizione interna di un contenitore: gli scomparti dell armadio, i calzini sono nello scomparto a destra del secondo cassetto Sinonimi: comparto, scompartimento. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 8compartire — v. tr. [dal lat. tardo compartiri, der. di partiri dividere , col pref. con  ] (io compartisco o comparto, tu compartisci o comparti, ecc.), non com. 1. [scomporre in parti, secondo un determinato criterio] ▶◀ distribuire, dividere, ripartire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9dividere — /di videre/ [dal lat. dividĕre ] (pass. rem. divisi, dividésti, ecc.; part. pass. diviso ). ■ v. tr. 1. a. [fare più parti di un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: d. un foglio in due, una parola in sillabe ] ▶◀ frazionare, ripartire …

    Enciclopedia Italiana

  • 10partire — partire1 [lat. partire o partiri dividere , der. di pars partis parte ] (io partisco [poet. io parto ], tu partisci, ecc.), ant., lett. ■ v. tr. 1. [fare in due o più parti: il bel paese Ch Appennin parte, e l mar circonda e l Alpe (F. Petrarca)] …

    Enciclopedia Italiana