lo scambio dei prigionieri

  • 1scambio — / skambjo/ s.m. [der. di scambiare ]. 1. [lo scambiare, il prendere per errore una cosa per un altra: s. di persone ] ▶◀ confusione, equivoco, (fam.) sbaglio, [con uso assol.] qui pro quo. 2. [il dare una cosa in cambio di un altra: proporre lo s …

    Enciclopedia Italiana

  • 2scambio — {{hw}}{{scambio}}{{/hw}}s. m. 1 Erronea confusione di una persona o cosa con un altra, per distrazione e sim.: uno scambio di persona. 2 Cessione reciproca: scambio di prigionieri | Contraccambio: scambio di doni, di auguri | Manifestazione… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3prigioniero — pri·gio·niè·ro agg., s.m. FO 1. agg., s.m., che, chi è privato della libertà personale ed è rinchiuso sotto sorveglianza: fare, prendere prigioniero, liberare, interrogare i prigionieri, prigioniero di una banda di sequestratori, scambio di… …

    Dizionario italiano

  • 4Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …

    Wikipédia en Français

  • 5libero — lì·be·ro agg., s.m. FO 1a. agg., che non è in una condizione di schiavitù o servitù; che gode della libertà di agire e dei diritti legali e politici: tutti gli uomini nascono liberi | anche fig.: sono finalmente libero dalla droga Contrari:… …

    Dizionario italiano