lo ha mangiato tutto

  • 11piatto — piatto1 agg. [lat. plattus, gr. platýs largo ]. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi] ▶◀ e ◀▶ [➨ piano1 agg. (1. a)]. b. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ▶◀ e ◀▶ …

    Enciclopedia Italiana

  • 12pieno — / pjɛno/ [lat. plēnus ]. ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di : un bicchiere p. di vino ; avere lo stomaco p. ] ▶◀ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ◀▶ vuoto. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) …

    Enciclopedia Italiana

  • 13addirittura — ad·di·rit·tù·ra avv. FO 1a. senz altro: tutto ciò è addirittura inconcepibile Sinonimi: assolutamente. 1b. perfino: conoscere addirittura un ministro | nientemeno: sborsare addirittura cento milioni; con uso escl.: «ho mangiato sei paste»… …

    Dizionario italiano

  • 14avanzo — a·vàn·zo s.m. 1. AU ciò che rimane quando tutto il resto è stato usato, consumato o mangiato: un avanzo di stoffa; gli avanzi del pranzo, della cena; fam., anche ass.: mangiare gli avanzi | BU spec. al pl., rudere, rovina: avanzi archeologici 2.… …

    Dizionario italiano

  • 15salute — sa·lù·te s.f., inter. I. s.f. FO I 1. condizione, stato fisico e psichico in cui si trova un organismo: chiedere notizie, informarsi della salute di qcn.; salute fisica, mentale; godere buona, florida, ottima salute; essere in buone, cattive… …

    Dizionario italiano

  • 16quanto (1) — {{hw}}{{quanto (1)}{{/hw}}A agg. interr.  (f. quanta ; pl. m. quanti ; pl. f. quante . Si può elidere davanti a parole che cominciano per vocale: quant era? ) Si usa nelle prop. interr. dirette e indirette e nelle prop. dubitative per domandare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17restituire — v. tr. [dal lat. restituĕre ristabilire, ricostruire, ridare , der. di statuĕre collocare , col pref. re  ] (io restituisco, tu restituisci, ecc.). 1. a. [dare indietro a qualcuno quello che ha dato in prestito, in consegna o in dono, oppure… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18Trauen — 1. Aus Trauen wird leicht Trauern. – Körte, 6031; Simrock, 10431. Engl.: If you trust before you try, you may repent before you die. (Gaal, 1554.) It.: Chi troppo si fida, spesso grida. (Gaal, 1552.) 2. Bald getraut of (oft) lang geraut (gereut)… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon