liquidazione (

  • 41liquidatore — {{hw}}{{liquidatore}}{{/hw}}s. m. ; anche agg.  (f. trice ) (dir.) Chi (o Che) è incaricato di procedere a una liquidazione …

    Enciclopedia di italiano

  • 42anzianità — /antsjani ta/ s.f. [der. di anziano ]. 1. [assol., l essere anziano] ▶◀ senilità, vecchiaia, (lett.) vecchiezza. ◀▶ gioventù, giovinezza. ⋰ infanzia, (lett.) fanciullezza, adolescenza, giovinezza, maturità, a., vecchiaia. 2. (amministr.) [tempo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43buonuscita — (o buona uscita) s.f. [grafia unita di buona uscita ], burocr. [somma data a chi lascia un servizio, se la sua opera è stata giudicata soddisfacente] ▶◀ liquidazione. ‖ gratifica, indennità …

    Enciclopedia Italiana

  • 44eliminazione — /elimina tsjone/ s.f. [der. di eliminare, sul modello del fr. élimination ]. 1. [operazione dell eliminare, del sopprimere] ▶◀ cancellazione, esclusione, espulsione, estromissione, liquidazione, rimozione, soppressione. ◀▶ aggiunta, ammissione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45estinzione — /estin tsjone/ s.f. [dal lat. exstinctio onis, der. di exstinguĕre estinguere ]. 1. [l estinguere, detto di fuoco, incendio e sim.] ▶◀ spegnimento. 2. [l estinguere, detto di un ricordo, reato e sim.] ▶◀ (non com.) annullazione, cancellazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46formazione — /forma tsjone/ s.f. [dal lat. formatio onis ]. 1. a. (non com.) [il dare forma a un oggetto: f. di un busto d argilla ] ▶◀ foggiatura, modellamento, (non com.) plasmazione, sagomatura. b. [il formarsi: f. di stalattiti ] ▶◀ composizione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47pagamento — /paga mento/ s.m. [der. di pagare ]. 1. a. [trasferimento di una somma di denaro, al fine di estinguere un obbligazione: p. in contanti ] ▶◀ corresponsione, versamento. ⇓ acconto, liquidazione, saldo. ▲ Locuz. prep.: a pagamento [mediante… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48realizzo — /rea lidz:o/ s.m. [der. di realizzare ]. 1. (econ.) [denaro che si ricava vendendo qualcosa] ▶◀ guadagno, ricavo, utile. ◀▶ perdita. 2. (estens., econ.) [il fatto stesso di vendere, spec. a prezzi di liquidazione] ▶◀ vendita. ↑ svendita. ◀▶ ‖ a …

    Enciclopedia Italiana

  • 49scioglimento — /ʃoʎi mento/ s.m. [der. di sciogliere ]. 1. [disfacimento di un nodo e sim.: lo s. di una corda ] ▶◀ (non com.) slegamento, slegatura. ◀▶ annodamento, annodatura. 2. (fig.) a. (giur.) [l annullare un vincolo giuridico: lo s. di un contratto ; s.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50scomputo — / skɔmputo/ s.m. [der. di scomputare ]. (econ.) [il togliere una somma da un totale: s. della liquidazione ] ▶◀ (burocr., non com.) defalcamento, (burocr.) defalcazione, (burocr.) defalco, detrazione, sottrazione. ‖ abbuono, sconto. ◀▶ aggiunta,… …

    Enciclopedia Italiana