liquidazione (

  • 31forward — for·ward s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS econ. contratto di compravendita di valute, beni o mezzi finanziari al prezzo stabilito all atto della stipula, ma per consegna e liquidazione in data futura {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 32liquidare — li·qui·dà·re v.tr. (io lìquido) 1. TS dir., econ. accertare, quantificare la propria posizione debitoria o creditoria verso qcn. provvedendo, quando occorra, al pagamento: liquidare le spese, gli interessi; liquidare la pensione, calcolarla e… …

    Dizionario italiano

  • 33liquidatorio — li·qui·da·tò·rio agg. 1. TS dir., econ. relativo a una liquidazione 2. CO fig., che tende a stroncare, a criticare aspramente: un commento liquidatorio {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 34provvisionale — prov·vi·sio·nà·le agg., s.f. 1. agg. BU provvisorio 2a. s.f. TS dir. somma liquidata a titolo di pagamento anticipato in attesa della liquidazione definitiva 2b. s.f. TS dir. provvedimento giudiziario provvisorio {{line}} {{/line}} DATA: 1619.… …

    Dizionario italiano

  • 35smaltimento — smal·ti·mén·to s.m. CO 1. lo smaltire e il suo risultato; digestione di un cibo 2. liquidazione, esaurimento di merci, prodotti e sim.: smaltimento delle merci in giacenza 3. eliminazione di rifiuti, di prodotti di scarto, ecc. {{line}} {{/line}} …

    Dizionario italiano

  • 36stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 37stralciare — stral·cià·re v.tr. 1. TS agr. non com., potare le viti privandole dei tralci 2. CO togliere via, separare un elemento dall insieme, dal complesso di cui è parte: stralciare un brano da un testo, stralciare un nome da un elenco; stralciare le… …

    Dizionario italiano

  • 38stralcio — stràl·cio s.m. 1. CO lo stralciare e il suo risultato; separazione di un elemento da un insieme di cui è parte: lo stralcio di un nome da un elenco | ciò che si stralcia: ho letto uno stralcio del suo nuovo romanzo 2. BU nel linguaggio… …

    Dizionario italiano

  • 39svendita — svén·di·ta s.f. CO lo svendere e il suo risultato; vendita sottocosto o a prezzo inferiore a quello normale: svendita di fondi di magazzino, svendite di fine stagione Sinonimi: liquidazione, 1saldo. {{line}} {{/line}} DATA: 1950. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 40fallimento — {{hw}}{{fallimento}}{{/hw}}s. m. 1 Insuccesso, esito negativo. 2 (dir.) Complesso di attività giuridiche processuali tendenti alla liquidazione del patrimonio dell imprenditore commerciale insolvente e alla ripartizione del ricavato fra tutti i… …

    Enciclopedia di italiano