liquefarsi

  • 41liquefare — [dal lat. liquefacĕre, comp. del tema di liquēre esser liquido e facĕre fare ] (io liquefàccio o liquefò, tu liquefài, egli liquefà, noi liquefacciamo, voi liquefate, essi liquefanno [meno corrette le forme lìquefo, lìquefa, lìquefano ]; per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42liquefazione — /likwefa tsjone/ s.f. [dal lat. tardo liquefactio onis ]. 1. [il liquefare, il liquefarsi] ▶◀ fusione, scioglimento. ◀▶ condensazione, solidificazione. 2. (fis.) [passaggio di un corpo dallo stato gassoso allo stato liquido] ▶◀ condensazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43raggrumare — [der. di aggrumare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. [rendere più denso, ridurre in grumi: r. una sostanza ] ▶◀ accagliare, aggrumare, coagulare, condensare, (non com.) raggrumolare, (non com.) rappigliare, rapprendere. ⇑ addensare, infittire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44rapprendere — /ra p:rɛndere/ [der. di apprendere, col pref. r(i ) ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. [fare assumere a una sostanza liquida una maggiore consistenza e densità, fino a renderla solida o semisolida: r. il latte in formaggio con presame di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45rassodare — [der. di assodare, col pref. r(i ) ] (io rassòdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [con riferimento ai muscoli, alla pelle e sim., rendere più sodo: la ginnastica rassoda i muscoli ] ▶◀ (non com.) sodare, tonificare. ◀▶ afflosciare, rammollire. 2. [fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …

    Enciclopedia Italiana

  • 47sfare — [der. di fare, col pref. s (nel sign. 1)] (indic. pres. io sfàccio o sfò, tu sfai, ecc.; il resto della coniug. segue fare ). ■ v. tr., non com. 1. [procedere alla scomposizione di un lavoro già fatto: s. una costruzione ] ▶◀ disfare, scomporre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48solidificare — [comp. di solido e ficare ] (io solidìfico, tu solidìfichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [far diventare solido, rendere duro e consistente: il gran freddo ha solidificato il fango ] ▶◀ addensare, condensare, raddensare. ‖ rapprendere. b. (fig.) [rendere …

    Enciclopedia Italiana

  • 49struggere — / strudʒ:ere/ [var. aferetica di distruggere ] (coniug. come distruggere ). ■ v. tr. [di desiderio e sim., far perdere lentamente la salute mentale o fisica: la passione lo strugge ] ▶◀ angustiare, consumare, logorare, macerare, tormentare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50addensare — A v. tr. condensare, infittire, raddensare, concentrare, infoltire, ispessire □ accumulare, ammucchiare □ agglomerare, conglomerare □ stipare, accalcare □ (cucina) legare CONTR. diradare, dissipare, dissolvere □ rarefare, diluire, sciogliere B …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione