linguaggio specialistico

  • 1specialistico — spe·cia·lì·sti·co agg. CO 1. relativo agli specialisti o alle specializzazioni di competenza o di ricerca: linguaggio specialistico, pubblicazione specialistica Sinonimi: scientifico, tecnico. Contrari: dilettantistico, divulgativo. 2. per anton …

    Dizionario italiano

  • 2computerese — com·pu·te·ré·se s.m. CO scherz., linguaggio specialistico relativo al computer, costituito per lo più da calchi e prestiti dall inglese {{line}} {{/line}} DATA: 1983 …

    Dizionario italiano

  • 3metalinguaggio — me·ta·lin·guàg·gio s.m. 1. TS ling. linguaggio adottato per analizzare e descrivere un linguaggio oggetto, cioè un altro sistema linguistico assunto come oggetto di analisi | estens., iron., linguaggio tecnico, specialistico Sinonimi: metalingua …

    Dizionario italiano

  • 4utente — u·tèn·te s.m. e f. CO chi fa uso di qcs.; chi usufruisce di un bene o di un servizio, spec. pubblico: gli utenti del servizio telefonico, della televisione, della rete autostradale; l utente tipo | estens., chi usa un patrimonio collettivo,… …

    Dizionario italiano

  • 5giornalese — gior·na·lé·se s.m. CO spreg., stile, linguaggio tipici della comunicazione giornalistica, che ricorre a espressioni enfatiche o al gergo specialistico con conseguenti difficoltà di comprensione o ambiguità {{line}} {{/line}} DATA: 1974 …

    Dizionario italiano

  • 6meta- — mè·ta pref. 1a. è presente in parole di origine greca e in termini di ambito tecnico specialistico di formazione moderna, premesso produttivamente a confissi, sostantivi, aggettivi, con i valori di modifica, trasformazione, alterazione:… …

    Dizionario italiano

  • 7microlingua — /mikro lingwa/ s.f. [comp. di micro e lingua ], non com. (ling.) [ciascuno dei linguaggi che, in uso in determinati settori della scienza, della tecnica, delle attività produttive, costituiscono altrettante varietà in seno alla lingua comune]… …

    Enciclopedia Italiana