linguaggio grossolano

  • 11scurrile — scur·rì·le agg. CO caratterizzato da una comicità licenziosa e volgare: una farsa scurrile | triviale: un gesto scurrile, linguaggio scurrile Sinonimi: da caserma, grossolano, licenzioso, 1sboccato, sguaiato. Contrari: castigato. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 12volgarmente — vol·gar·mén·te avv. CO 1. in modo volgare, grossolano, triviale: parlare, comportarsi volgarmente Sinonimi: grossolanamente, incivilmente, scurrilmente, trivialmente. Contrari: aristocraticamente, elegantemente. 2. nel linguaggio comune, popolare …

    Dizionario italiano

  • 13greve — {{hw}}{{greve}}{{/hw}}agg. 1 Grave, pesante | Aria –g, afosa, opprimente | (fig.) Volgare, grossolano: linguaggio, battuta –g. 2 (lett.) Penoso, doloroso …

    Enciclopedia di italiano

  • 14colloquiale — agg. [dall ingl. colloquial, der. del lat. colloquium colloquio, conversazione ]. [proprio della conversazione, in partic. di quella familiare: linguaggio c. ] ▶◀ conversativo, familiare, informale, comune, quotidiano. ↑ basso, grossolano, rozzo …

    Enciclopedia Italiana

  • 15pesante — /pe sante/ agg. [part. pres. di pesare ]. 1. a. [che ha peso relativamente grande: portare un pacco p. ] ▶◀ (non com.) grave, gravoso, (non com.) greve, (lett.) ponderoso. ↑ (fam.) di piombo. ◀▶ leggero, lieve. b. (fig.) [di indumento, che ha… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16scelto — / ʃelto/ agg. [part. pass. di scegliere ]. 1. a. [che è stato scelto, selezionato come migliore o più adatto a un determinato scopo: brani, passi s. di un opera, di un autore ] ▶◀ selezionato. b. (estens.) [di ottima qualità: merce s. ; è tutta… …

    Enciclopedia Italiana