linguaggio criptico

  • 1criptico — 1crìp·ti·co agg. CO di linguaggio, discorso, messaggio e sim.: enigmatico, oscuro Sinonimi: cabalistico, cifrato, crittografico, nascosto, occulto, oscuro. Contrari: chiaro, esplicito, evidente. {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 2esoterico — /ezo tɛriko/ agg. [dal lat. tardo esoterĭcus, gr. esōterikós, der. di ésō dentro ] (pl. m. ci ). 1. (filos.) [dell insegnamento riservato dagli antichi filosofi greci e spec. da Aristotele ai soli discepoli] ◀▶ essoterico. 2. (relig.) [di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3intelligibile — /intel:i dʒibile/ (o intellegibile) agg. [dal lat. intelligibĭlis, der. di intelligĕre (o intellegĕre ) intendere ]. 1. a. [che può essere conosciuto e compreso soltanto attraverso l intelletto: verità non i. ] ▶◀ accessibile, afferrabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4misterioso — /miste rjoso/ agg. [der. di misterio, var. ant. di mistero ]. 1. [che costituisce un mistero: le m. leggi della natura ] ▶◀ arcano, enigmatico, impenetrabile, incomprensibile, inspiegabile, occulto, oscuro, (lett.) sfingeo. 2. [di parola,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5orfico — / ɔrfiko/ agg. [dal lat. Orphĭcus, gr. Orphikos ] (pl. m. ci ). 1. (relig.) [che si riferisce alla dottrina esoterica dell orfismo]. 2. (fig.) [caratterizzato da oscurità, esoterismo e sim.: linguaggio o. ] ▶◀ criptico, iniziatico, misterico,… …

    Enciclopedia Italiana