linguaggio allegorico

  • 1figurato — fi·gu·rà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → figurare, figurarsi 2a. agg. CO rappresentato con una o più figure | che è provvisto di immagini, di figure: libro, vaso figurato; colonna figurata 2b. agg. CO di linguaggio, locuzione e sim., che si… …

    Dizionario italiano

  • 2figurale — fi·gu·rà·le agg. 1. TS lett. allegorico, simbolico, spec. con rif. all esegesi biblica e dei testi medievali, secondo la quale per es. Gerusalemme è interpretata come figura del regno di Dio 2. TS arte nel linguaggio della critica, relativo alla… …

    Dizionario italiano

  • 3tropologia — tro·po·lo·gì·a s.f. 1. TS ret. discorso che fa uso di tropi | linguaggio figurato, allegorico, spec. in riferimento all interpretazione biblica 2. TS stor. interpretazione allegorica della Bibbia {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1343. ETIMO: dal lat …

    Dizionario italiano

  • 4tropologia — {{hw}}{{tropologia}}{{/hw}}s. f. Discorso allegorico, linguaggio figurato …

    Enciclopedia di italiano

  • 5figurato — agg. [part. pass. di figurare ]. 1. [che contiene figure: vaso f. ] ▶◀ decorato, istoriato, [di libro] illustrato. 2. (crit.) [espresso per mezzo di traslati, simboli: linguaggio f. ] ▶◀ allegorico, figurale, metaforico, simbolico, traslato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6figurato — part. pass. di figurare; anche agg. 1. (di libro, di oggetto) con figure, illustrato, decorato 2. (di linguaggio, di pittura, ecc.) allegorico, metaforico, simbolico, traslato CONTR. proprio, realistico □ letterale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7morale — A agg. 1. etico, spirituale, interiore □ simbolico, astratto CONTR. materiale, corporeo, fisico, sensibile □ concreto, effettivo 2. (di persona, di azione, ecc.) onesto, buono, giusto, retto, probo, virtuoso, castigato, intemerato, continente,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione