lingua letteraria

  • 11svedese — sve·dé·se agg., s.m. e f. 1. agg. AU della Svezia: paesaggio, inverno, legislazione svedese | agg., s.m. e f., nativo o abitante della Svezia 2. s.m. TS ling. lingua della Svezia, appartenente al gruppo germanico settentrionale, parlata anche… …

    Dizionario italiano

  • 12ungherese — un·ghe·ré·se agg., s.m. e f. 1. agg. AD dell Ungheria, relativo all Ungheria: popolo, cultura ungherese, danze ungheresi | agg., s.m. e f., nativo o abitante dell Ungheria Sinonimi: magiaro. 2. s.m. TS ling. lingua appartenente al ramo ugrico del …

    Dizionario italiano

  • 13vernacolo — ver·nà·co·lo agg., s.m. 1. agg. BU del luogo in cui si è nati o si vive, nativo 2. agg. TS ling., lett. → vernacolare 3. s.m. TS ling., lett. linguaggio popolare proprio di un luogo, di una regione, considerato spec. in contrapposizione alla… …

    Dizionario italiano

  • 14Буччеллати — I (Antonio Buccellati) итальянский юрист и литератор; родился в 1831 г. в Милане; был профессором в университете в Павии, где читал каноническое и государственное право. Он написал: Sommi principii del diritto penale (Милан, 1865), Del reato… …

    Энциклопедический словарь Ф.А. Брокгауза и И.А. Ефрона

  • 15ottomano — ot·to·mà·no agg., s.m. 1. agg. TS stor. relativo alla dinastia turca musulmana iniziata dal califfo Othman I e all impero che tale dinastia governò dal XIV al XX sec.: arte, civiltà ottomana | agg., s.m., che, chi apparteneva a tale dinastia o a… …

    Dizionario italiano

  • 16provenzale — pro·ven·zà·le agg., s.m. e f. CO 1a. agg., della Provenza | agg., s.m. e f., nativo o abitante della Provenza 1b. agg., estens., del sud della Francia | agg., s.m. e f., spec. nel Medioevo, nativo o abitante delle regioni meridionali della… …

    Dizionario italiano

  • 17osmanico — /o zmaniko/ [dal nome del sovrano ottomano Osman I (m. 1326)] (pl. m. ci ). ■ agg. (stor.) [che è relativo o appartenente alla dinastia che risale a Osman I, fondatore dello stato turco musulmano, durato dal 1300 circa al 1922] ▶◀ [➨ ottomano agg …

    Enciclopedia Italiana

  • 18osmanli — [dal turco osmanli, dal nome del sovrano ottomano Osman I (arabo ‚Othmān) (m. 1326)]. ■ agg. (stor.) [che è relativo o appartenente alla dinastia che risale a Osman I, fondatore dello stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19Colon (punctuation) — Colon Punctuation apostrophe ( ’ …

    Wikipedia

  • 20Minorities —    Linguistic minorities in Italy abound. Many Italians speak so called standard, school taught Italian (la lingua letteraria) as a second language; second, that is, to their spoken language, which is their local dialect. As late as 1945, 50… …

    Historical Dictionary of modern Italy