lineetta

  • 11sbarretta — sbar·rét·ta s.f. 1. dim. → sbarra 2. CO lineetta obliqua o verticale usata come segno grafico per indicare separazione 3. TS mus. → sbarra …

    Dizionario italiano

  • 12slash — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} lineetta obliqua (/) usata come segno grafico di separazione {{line}} {{/line}} DATA: 1986. ETIMO: ingl. slash propr. taglio , der. di (to) slash colpire di taglio …

    Dizionario italiano

  • 13barra — {{hw}}{{barra}}{{/hw}}s. f. 1 Asta di legno o metallo, che funge spec. da leva di comando: barra del timone; la barra spaziatrice nella macchina da scrivere. 2 Asta metallica piena, spec. a sezione cilindrica: barra di rame | Nel tornio, lungo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 14grave — {{hw}}{{grave}}{{/hw}}A agg. 1 (fis.) Che subisce gli effetti della forza di gravità: corpo –g. 2 (est.) Pesante, faticoso: fardello grave | Greve: avere le palpebre gravi di sonno; CONTR. Leggero. 3 (lett.) Carico, onusto | Essere grave d anni,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15stanghetta — {{hw}}{{stanghetta}}{{/hw}}s. f. 1  Dimin. di stanga . 2 Ferretto quadrangolare del chiavistello che, col volgere della chiave, esce fuori dalla toppa, entra nella bocchetta e serra l uscio. 3 Ciascuna delle due piccole aste laterali che servono… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16asta — s.f. [lat. hasta lancia ]. 1. a. [lungo bastone, dritto e liscio] ▶◀ barra, palo, pertica, sbarra. b. (arm.) [arma formata da un lungo bastone con in cima una punta metallica] ▶◀ giavellotto, lancia, picca. 2. (tecn.) [elemento strutturale di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17barra — s.f. [etimo incerto]. 1. [elemento di forma allungata, di varia materia e grandezza] ▶◀ asta, bastone, palo, putrella, sbarra, spranga, stanga, trave, traversa. 2. a. (marin.) [asta di legno o di metallo con cui si governa un imbarcazione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18obelisco — s.m. [dal lat. obeliscus, gr. obelískos, dim. di obelós spiedo, obelisco ] (pl. chi ). (paleogr.) [segno di richiamo in margine a un testo, in forma di lineetta orizzontale, talvolta sormontata da un punto] ▶◀ obelo …

    Enciclopedia Italiana

  • 19trait-d’union — d union /trɛdy njɔ̃/, it. /trɛdu njɔn/ locuz. m., fr. (propr. tratto di unione ), usata in ital. come s.m. 1. (tipogr.) [segno ortografico usato per unire i due o più elementi di una parola o di una locuzione] ▶◀ lineetta, trattino, tratto. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20trattino — s.m. [dim. di tratto2]. (tipogr.) [breve linea usata per dividere una parola in fin di riga, per unire gli elementi di una parola composta, ecc.] ▶◀ lineetta, trait d union, tratto …

    Enciclopedia Italiana