linea di galleggiamento

  • 1linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… …

    Dizionario italiano

  • 2galleggiamento — {{hw}}{{galleggiamento}}{{/hw}}s. m. Condizione di ciò che galleggia | (mar.) Stato della nave immersa con la carena nell acqua e emersa col resto | Linea di –g, termine dove la nave cessa di essere immersa …

    Enciclopedia di italiano

  • 3opera — / ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata ; è il plur. collettivo del neutro opus operis lavoro, opera (in sensoconcr.) ,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4murata — 1mu·rà·ta s.f. 1. TS mar. parte laterale esterna o interna dello scafo di una nave al di sopra della linea di galleggiamento Sinonimi: fiancata. 2. BU nome delle scarpate sottomarine su cui crescono i cormi del corallo {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 5sguscio — sgù·scio s.m. 1. TS arch. modanatura con superficie concava dal profilo a forma di settore circolare aggettante verso l alto 2. TS artig., tecn. modanatura con superficie concava e dal profilo variabile di oggetti di vario materiale 3. TS mar.… …

    Dizionario italiano

  • 6svasatura — sva·sa·tù·ra s.f. 1. CO l operazione di estrarre una pianta dal vaso 2. CO TS sart. lo svasare e il suo risultato, spec. con rif. alla sagomatura conferita a una gonna, un pantalone, un vestito, ecc., per renderli più larghi in fondo 3. TS arch.… …

    Dizionario italiano

  • 7murata — {{hw}}{{murata}}{{/hw}}s. f. Ciascuno dei due fianchi della nave al di sopra della linea di galleggiamento | Parte interna laterale della nave …

    Enciclopedia di italiano

  • 8opera — {{hw}}{{opera}}{{/hw}}o (raro, lett.) opra s. f. 1 Attività posta in essere con un preciso intento: l opera creatrice di Dio; l opera educatrice della scuola | Fare opera di pace e sim., agire per conservare la pace | Per opera sua, grazie a lui… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9bagnasciuga — s.m. [comp. dei temi di bagnare e asciugare ], invar. 1. (marin.) [zona della superficie dello scafo compresa tra le linee d immersione massima e minima, quindi alternativamente bagnata e asciutta] ▶◀ linea di galleggiamento. 2. [non del tutto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10morto — / mɔrto/ [part. pass. di morire ; lat. mortuus, part. pass. di mŏri morire ]. ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m. ] ▶◀ deceduto, defunto, estinto, perito, (eufem.)… …

    Enciclopedia Italiana