limite stabilito

  • 1minoranza — mi·no·ràn·za s.f. AU 1. la parte di un tutto che è quantitativamente e numericamente inferiore alle altre parti: nella minoranza dei casi, la minoranza degli studenti Contrari: pluralità, maggioranza. 2. in una votazione, la percentuale dei voti… …

    Dizionario italiano

  • 2plafond — /pla fɔ̃/, it. /pla fon(d)/ s.m., fr. [da un ant. platfond, propr. fondo piatto ]. 1. (region.) [superficie inferiore del solaio] ▶◀ plafone, soffitto. 2. (aeron.) [quota più alta a cui può arrivare un aeromobile] ▶◀ plafone, tangenza. 3. (econ.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 3limitazione — s. f. 1. restrizione, razionamento, riduzione, stretta □ limite stabilito, delimitazione □ (fig., di una questione) definizione 2. costrizione, condizione, eccezione, se, riserva, condizionamento, impedimento CONTR. ampliamento, accrescimento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4numero — s. m. 1. cifra, insieme di cifre □ sigla, segno numerico □ numerazione 2. quantità indeterminata, entità, quantitativo, massa, folla, moltitudine 3. schiera, classe, categoria, novero, serie 4. (di scarpe, di abiti, ecc.) misura, grossezz …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5sforamento — sfo·ra·mén·to s.m. 1. CO superamento dei limiti, spec. numerici o temporali, prefissati | prolungamento di una trasmissione radiofonica o televisiva oltre il limite di tempo stabilito 2. CO TS econ. superamento del limite massimo di spesa… …

    Dizionario italiano

  • 6scadere — /ska dere/ v. intr. [lat. tardo excadēre, lat. class. excidĕre cadere giù o fuori ] (coniug. come cadere ; aus. essere ). 1. [assol., ridursi di valore, di qualità e d importanza, o perdere credito e prestigio: questo quartiere negli ultimi anni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7termine — / tɛrmine/ s.m. [dal lat. terminus limite, confine ]. 1. (lett.) [spec. al plur., linea che demarca l estensione di un territorio, di un paese e sim.: presso del Carnaro Ch Italia chiude e suoi t. bagna (Dante)] ▶◀ confine, frontiera. 2. a. [con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8termine — tèr·mi·ne s.m. 1a. BU confine, limite di un territorio, di una proprietà e sim., spec. al pl.: i termini del podere | OB LE anche fig., con rif. ad ambienti chiusi: infra li termini di una piccola cella (Boccaccio) Sinonimi: limite. 1b. BU estens …

    Dizionario italiano

  • 9pensione — pen·sió·ne s.f. FO 1. somma di denaro corrisposta periodicamente da un ente pubblico o privato a chi cessa la propria attività lavorativa per aver superato un dato limite di età, per aver prestato un certo numero di anni di servizio, per… …

    Dizionario italiano

  • 10plafond — pla·fond s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. soffitto di una stanza | estens., rivestimento di materiali isolanti applicato al soffitto 2a. TS econ. tetto massimo stabilito per una grandezza o una somma 2b. CO estens., limite massimo realizzabile:… …

    Dizionario italiano