lievito

  • 31zimasi — zi·mà·si s.f.inv. TS biochim. complesso di vari enzimi, presenti nelle cellule del lievito, che intervengono nella fermentazione alcolica {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: der. del gr. zúmē 1lievito con asi …

    Dizionario italiano

  • 32fermento — {{hw}}{{fermento}}{{/hw}}s. m. 1 Enzima. 2 Lievito. 3 (fig.) Agitazione, subbuglio: gli animi erano in fermento | (est.) Ciò che è in grado di innescare sviluppi positivi: fermenti di libertà …

    Enciclopedia di italiano

  • 33aluat — ALUÁT, aluaturi, s.n. 1. Pastă obişnuită din făină amestecată cu apă, grăsime etc., din care se prepară pâine, prăjituri etc.; cocă. 2. Bucăţică de aluat (1) folosită cu plămădeală. 3. Prăjitură făcută din aluat (1). [pr.: lu at] – lat. allevatum …

    Dicționar Român

  • 34brioche — /bri ɔʃ/ s.f., fr. [der. del normanno brier impastare ], in ital. invar. (gastron.) [piccolo dolce] ▶◀ brioscia, cornetto, croissant. ⇑ dolce, lievito, pasta …

    Enciclopedia Italiana

  • 35galletta — /ga l:et:a/ s.f. [dal fr. galette, der. di galet, ant. gal ciottolo ]. 1. (gastron.) [tipo di pane secco fatto con poco lievito e poca acqua] ▶◀ (non com.) biscotto, pan biscotto. ‖ cracker. 2. (marin.) [pomo che ricopre l estremità degli alberi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36madia — / madja/ s.f. [lat. magĭda, adattam. del gr. magís odos pane; madia , affine a mássō impastare ]. (arred.) [mobile rustico, consistente in una cassa di legno con coperchio sollevabile, usato nelle case di campagna per conservare farina e lievito] …

    Enciclopedia Italiana

  • 37pane — pane1 s.m. [lat. panis ]. 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo ] ▶◀ pagnotta. ‖ ciambella, focaccia, galletta, grissino, piadina.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38piadina — s.f. [dim. di piada ]. (gastron.) [impasto di farina, acqua, sale e strutto, senza lievito, cotta su una lastra di pietra arroventata, tipico della Romagna] ▶◀ piada. ‖ focaccia …

    Enciclopedia Italiana

  • 39pizza — / pits:a/ s.f. [voce già presente nel lat. mediev., forse der. da un ant. alto ted. bizzo, pizzo boccone, pezzo di pane, focaccia , diffusa in epoca recente attraverso il napol.]. 1. (gastron.) [sottile focaccia di farina impastata con acqua e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40punta — punta1 s.f. [lat. tardo puncta colpo dato con un oggetto appuntito , der. di pungĕre pungere , part. pass. punctus ]. 1. [parte terminale aguzza di un oggetto, di una struttura o di qualsiasi cosa: la p. del coltello, del naso ] ▶◀ estremità,… …

    Enciclopedia Italiana